QS World University Rankings® by Subject: NABA è la migliore Accademia di Belle Arti italiana e nella Top 100 delle migliori università del mondo per il settore Art & Design
I Corsi
CHE LIVELLO VUOI OTTENERE?
CHE AREA TI INTERESSA?
CHE LIVELLO VUOI OTTENERE?
CHE AREA TI INTERESSA?
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
CHE AREA TI INTERESSA?
CHE AREA TI INTERESSA?
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
CHE AREA TI INTERESSA?
CHE AREA TI INTERESSA?
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO

Il Progetto

Con i progetti sviluppati da un gruppo di studenti selezionati del Master in Product Design, NABA ha partecipato ad un concorso speciale tra le sei scuole di design di Milano, denominata “VELASCA DESIGN PROJECT - Ideas under the Tower” promossa da Urban Up, un progetto dedicato alla valorizzazione degli edifici più importanti di proprietà il Gruppo Unipol. Agli studenti è stato chiesto di progettare un manufatto che fosse ancorato alla tradizione del design italiano, il progetto si è distinto per originalità, innovazione, unicità ed esclusività.

Area: Design
Corso di Studi: Interior Design
Campus: NABA Milano
In collaborazione con: Unipol Group

Project Leaders

Dante Donegani
NABA Design Advisor
NABA Design Advisor
Dante Donegani
<p>Architetto e designer, dopo un Master in Design alla Domus Academy, ha collaborato con Marco Zanuso e Andrea Branzi e per la Corporate Identity di Olivetti. Nel 1993 ha fondato lo studio D&amp;L con Giovanni Lauda lavorando in diversi settori della progettazione. Ha disegnato prodotti per la casa e l&rsquo;ufficio per Isuzu, Memphis, Stildomus, Luceplan, Edra, Kelebek, Rotaliana, Radice, Viceversa. Tra i suoi progetti pi&ugrave; celebri: <em>Lisca </em>(Rotaliana, IF Product Design award 2005); Multipot (Rotaliana, menzione all'XXI Compasso d&rsquo;Oro 2008); la chaise longue <em>Passepartout</em>, (Edra), nella collezione permanente del MoMA di San Francisco e di Triennale Milano; <em>Agronica</em>, con Andrea Branzi, nella collezione del Centre Pompidou di Paris. Il suo lavoro &egrave; stato esposto alla Biennale di Barcellona, al Centre Pompidou, alla Triennale Milano, alla Biennale di Venezia. Ha diretto il Master in Design alla Domus Academy ed &egrave; nella Faculty NABA dal 2013.</p>
Denis Santachiara
Project Leader
12
Studenti coinvolti

Andrea Violante, Meeratchata Rujinarong, Yi Ting Chiang, Giorgio Romairone, Pablo Valls, Rita Mathe, Joan Guivernau Bartra, Bárbara Hernández, Catarina Madeira, Francesco Petracca, Stefano Annese, Jing Zhang

Progetti simili

Mostra
L’Allievo. Un dialogo tra generazioni di progettisti NABA

NABA, Nuova Accademia di Belle Arti per la Design Week ha preso parte all’evento ideato da Alcova, presso gli spazi dell'area dell’Ex Macello di Porta Vittoria - in viale Molise, 62 a Milano - con la mostra “L’Allievo. Un dialogo tra generazioni di progettisti NABA

WORKSHOP
Lexus Design Visionaries: LBX – Redefining Automotive Design

Gli studenti dell’Area Design NABA reinterpretano Lexus LBX per “Lexus Design Visionaries: LBX – Redefining Automotive Design”, creando sette opere in alluminio che fondono innovazione, artigianalità e stile giapponese in chiave contemporanea.

WORKSHOP
Beyond the Bedroom. NABA e Frette per l'upcycling luxury

In mostra al Fuorisalone, la creatività del design NABA si intreccia con il DNA luxury lifestyle del celebre brand Frette per riflettere sull'importanza dell'upcycling