Andris Brinkmanis
Course Leader Triennio in Pittura e Arti Visive
Course Leader Triennio in Pittura e Arti Visive
Andris Brinkmanis
<p>Andris Brinkmanis è un critico d’arte e curatore di origine lettone, che vive tra Milano e Venezia. Collabora con diversi giornali e riviste tra cui Il Corriere della Sera, Alfabeta 2, Arte e Critica, Flash Art International, Studija, ed è International Editor della rivista No Order. Art in a Post-Fordist Society. Tra 2007 e 2013 ha collaborato con i Padiglioni della Lettonia, Estonia e Asia Centrale alla Biennale di Venezia. Ha fatto parte del team curatoriale di Documenta 14 (2017), 2nd Yinchuan Biennale (2018) e ha curato <em>Infancy and History</em>, OCAT Institute, Beijing (2019). Docente in NABA dal 2009, dal 2013 è Course Leader del Triennio in Pittura e Arti Visive. La sua ricerca si concentra su temi quali l'educazione alternativa e il rapporto tra l’educazione e il campo della cultura visiva.</p>
Claudio Larcher
Course Leader Triennio in Design
Course Leader Triennio in Design
Claudio Larcher
<p>Nasce a Milano, si laurea in Architettura al Politecnico di Milano. Dopo un periodo di ricerca in Spagna, a Madrid e a Barcellona, nel 2002 fonda a Milano lo studio Modoloco Design Workshop, uno spazio di sperimentazione e ricerca, in cui culture ed esperienze diverse si materializzano in forme di architettura e design. A lungo docente alla Facoltà di Design e Arti della Libera Università di Bolzano e al Politecnico di Milano, ha insegnato in istituzioni italiane e corsi internazionali. Ha curato e partecipato a esposizioni in Italia, Giappone, Spagna, Francia, Inghilterra, Svezia. Nel 2017, 2018, 2019 è Ambasciatore del Design italiano per Svizzera, Albania e Uruguay. È autore dei libri Globetrotting designers (Compositori), Design, scuola e solidarietà (Fausto Lupetti), Design from the Alps (Scheidegger Und Spiess) e Disegnare un cucchiaio per cambiare la città (Quodlibet).</p>
Michele Corradini
Course Leader Triennio in Fashion Design
Course Leader Triennio in Fashion Design
Michele Corradini
<p>Art Director e Graphic Designer specializzato in moda e arte. Dopo la laurea al Politecnico di Milano si è occupato di comunicazione per giovani artisti e fashion brand indipendenti, collaborando con agenzie di comunicazione visiva e gallerie d’arte milanesi. Nel 2013 è entrato in NABA, dove inizialmente ha preso in carico i progetti speciali e gli eventi dell'Area Fashion Design. In seguito è passato all’insegnamento dei temi a lui più cari all’interno del Triennio in Fashion Design: la comunicazione e la grafica per la moda. Da anni gestisce l’Art Direction del Magazine Darwin20 insieme a Paolo Bazzani (Studio Bazzani). Attualmente è il Course Leader del Triennio in Fashion Design.</p>
Alessandro Bertante
Course Leader Triennio in Cinema e Animazione
Course Leader Triennio in Cinema e Animazione
Alessandro Bertante
<p>Alessandro Bertante è nato ad Alessandria nel 1969, vive da sempre a Milano. È autore dei saggi Re Nudo (2005, NDA) e Contro il ’68 (2007, Agenzia X). Fra i suoi romanzi ricordiamo Al Diavul (2008, Marsilio), vincitore del Premio Chianti, Nina dei lupi (2011 Marsilio, 2019 nottetempo), finalista Premio Strega e vincitore del Premio Rieti, Estate crudele (2013 Rizzoli), vincitore del Premio Margherita Hack e Gli ultimi ragazzi del secolo (Giunti 2016), vincitore del Premio Selezione Campiello.</p>
Margherita Palli
Course Advisor Leader Triennio in Scenografia
Course Advisor Leader Triennio in Scenografia
Margherita Palli
<p>Oltre alla proficua e costante collaborazione dal 1984 con il regista Luca Ronconi, che l’ha portata a creare le scenografie per moltissimi spettacoli in Italia e nel mondo (Biennale di Venezia, Piccolo Teatro di Milano, Teatro alla Scala, Teatro di Roma, Festival di Salisburgo, NNT di Tokyo), lavora con registi e coreografi come M. Avogadro, A. Barzini, V. Binasco, F. Branciaroli, H. Brockhaus, L. Cavani, D. Ezralow, Yang Jiang, C. Lievi, V. Malosti, M. Martone, L. Muscato, C. Rifici, A.R. Shammah, A. Sokurov, The George Balanchine Trust. Oltre al lavoro in teatro, cura la progettazione di mostre ed eventi. Ha vinto numerosi premi, tra cui sei volte il Premio UBU, il Premio Abbiati, il Premio Gassman, il Premio ETI gli Olimpici del Teatro, il Premio Associazione Nazionale dei Critici di Teatro.</p>
Emanuele Lomello
Course Leader Triennio in Creative Technologies
Course Leader Triennio in Creative Technologies
Emanuele Lomello
<p>Fonda la propria formazione nel mondo delle performing media arts, prima come attore, quindi come video scenografo e light designer. Dal 2007 si occupa, come creative technologist, della progettazione di sistemi interattivi sperimentali per mostre, musei ed eventi live. I suoi lavori sono stati esposti in Italia, Giappone, Cina, Russia, Francia, Germania. Consulente per le tecnologie per enti pubblici e studi privati, affianca alla professione di sviluppatore hardware e software, l’attività di docente e course leader in NABA. La sua ricerca, basata sulla Human computer interaction, indaga le possibilità offerte dalla tecnologia digitale per esplorare nuovi campi del sapere e dell’arte.</p>
Samuel Mathias Zitelli
Course Leader Triennio in Graphic Design e Art Direction
Course Leader Triennio in Graphic Design e Art Direction
Samuel Mathias Zitelli
<p>Graphic designer e art director, dopo aver completato i suoi studi a Milano, inizia a collaborare con varie agenzie di comunicazione, maturando passione per il mondo del brand e corporate image che diventa la sua specializzazione. Questa passione lo porta a fare esperienze professionali in e per dipartimenti di comunicazione e marketing di grandi aziende nazionali e multinazionali, come GLS, Salmoiraghi & Viganò, Marcegaglia. Lavora in NABA dal 2021, dove è Course Leader del Triennio in Graphic Design e Art Direction e docente del corso di Computer graphic.</p>