QS World University Rankings® by Subject: NABA è la migliore Accademia di Belle Arti italiana e nella Top 100 delle migliori università del mondo per il settore Art & Design
I Corsi
CHE LIVELLO VUOI OTTENERE?
CHE AREA TI INTERESSA?
CHE LIVELLO VUOI OTTENERE?
CHE AREA TI INTERESSA?
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
CHE AREA TI INTERESSA?
CHE AREA TI INTERESSA?
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
CHE AREA TI INTERESSA?
CHE AREA TI INTERESSA?
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO

Rette Anno Accademico 2025/26

Corsi Triennali

Per l’iscrizione al primo anno di corso degli studenti europei, la retta viene determinata sulla base della situazione economico-patrimoniale del nucleo familiare convenzionale, secondo le norme riportate all’interno della Guida Amministrativa. Riportiamo di seguito gli importi relativi all'Anno Accademico 2024/25, applicabili per le immatricolazioni a partire da Febbraio 2025. Gli importi aggiornati per l'Anno Accademico 2025/26 sono consultabili al link sottostante.

I contributi variano a seconda della fascia di reddito di appartenenza:

Il costo minimo è pari a € 8.350

fino ad un massimo di circa € 21.300. Gli importi riportati sono comprensivi sia della retta sia delle tasse e del contributo alla didattica.

Al fine della determinazione della fascia di reddito di appartenenza ti invitiamo a consultare la Guida Amministrativa scaricabile nell'area download.

Come effettuare i versamenti
  1. Bonifico Bancario

    La Tassa di iscrizione, la Tassa regionale, la prima rata della retta e del contributo alla didattica possono essere pagate con bonifico bancario da effettuarsi a favore di:

    Beneficiario: Nuova Accademia s.r.l., Via C. Darwin 20, 20143 Milano, Italy

    BANCA/AGENZIA: Intesa Sanpaolo - Via Marconi ang. Piazza Diaz - Milano

    CODICE SWIFT: BCITITMM - CODICE IBAN: IT86 A030 6901 6291 0000 0076 088

    Causale: Indicare il nome dello studente e il corso scelto

  2. Online con Flywire

    È possibile effettuare tutti i pagamenti tramite Flywire.

    NABA ha stretto una partnership con Flywire per facilitare i processi di pagamento internazionali. Flywire ti permette di effettuare un pagamento in tutta sicurezza da qualsiasi paese e banca nella tua valuta locale.

    Avvia la procedura di pagamento: https://www.flywire.com/school/naba

Borse di studio e agevolazioni economiche

NABA attua una politica di sostegno economico rivolta agli studenti candidati al primo anno dei corsi triennali.

Il sistema di agevolazioni economiche prevede i seguenti interventi commisurati al reddito e patrimonio familiare e al profilo curriculare dello studente.

Borse di studio "Dai spazio al tuo talento"

Le borse di studio "Dai spazio al tuo talento" sono riservate ai candidati italiani per i Trienni in lingua italiana e in lingua inglese (erogati presso le sedi di Milano e Roma) in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o in attesa di conseguire tale titolo entro l’anno scolastico 2024/25, iscritti regolarmente all’esame di ammissione in una delle date disponibili da ottobre 2024 a luglio 2025.


Borse di studio DSU

NABA attraverso l’Ufficio DSU coordina gli interventi diretti all’attuazione del diritto allo studio in favore degli studenti e assicura la pubblicazione del Bando di concorso annuale per l’assegnazione delle borse di studio.

Per informazioni relative al bando di concorso:

Ufficio DSU NABA dsu@naba.it

L'ufficio DSU gestisce i servizi in presenza su appuntamento secondo gli orari di ricevimento che seguono:

Orari di ricevimento previo appuntamento: 
mercoledì h. 12.00 - 13.00 / giovedì ore 15.00 -17.00 
Edificio C, secondo piano 

(L’Ufficio DSU NABA rimarrà chiuso dall’ 8 al 18 agosto 2025)

Gli studenti NABA possono concorrere all’assegnazione di borse annuali per il Diritto allo Studio Universitario previste della Legge Regionale Lombardia n. 33 del 13 dicembre 2004.

La borsa di studio DSU è un contributo economico che viene assegnato con concorso sulla base di requisiti di merito e di reddito per un numero di borse stabilito annualmente da NABA.

Il requisito economico richiesto per la partecipazione al bando viene individuato sulla base dell’Indicatore della Situazione Economica Equivalente per le prestazioni del diritto allo studio (I.S.E.E.).

L'importo della borsa può essere incrementato da: integrazione portatori di handicap, integrazione mobilità internazionale (dal secondo anno di corso), premi di laurea.

L’ammontare della borsa di studio è differenziato sia in base alla fascia corrispondente all’I.S.E.E. del nucleo familiare sia alla diversa provenienza geografica dello studente.

L’erogazione avviene in due rate distribuite nel corso dell’anno accademico.

 

BANDO DI CONCORSO PER L’ASSEGNAZIONE DI BORSE DI STUDIO DSU - Anno Accademico 2025/26

Si informano gli studenti che è stato approvato il Bando di Concorso per benefici economici a favore degli studenti NABA.

Per ogni informazione in merito, è necessario fare riferimento al Bando di Concorso DSU NABA, unico strumento ufficiale di riferimento.


- Scarica il bando DSU a.a. 2025/26

- Scarica la guida alle borse di studio DSU a.a. 2025/26

  1. TERMINI E MODALITA’ PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA ONLINE

La domanda online di ammissione al concorso deve essere inoltrata improrogabilmente entro il 22 Settembre 2025, compilando l'apposito modulo online disponibile al seguente link:

 

https://ws.naba.it/Moduli/DSU/AA2526/DSU_IT.aspx
https://ws.naba.it/Moduli/DSU/AA2526/DSU_EN.aspx

 

Terminato il caricamento dei dati on-line, la domanda online dovrà essere inviata per via telematica e stampata.

 

Entro 24 ore dalla compilazione della domanda verrà inviata una mail di conferma completa di pdf riepilogativo dei dati inseriti nel form.

  1. TERMINI E MODALITA’ PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA ORIGINALE ALL’UFFICIO DSU

Qualora lo studente scelga di non consegnare la domanda direttamente negli uffici DSU e di usare la spedizione postale, si suggerisce vivamente di utilizzare l’invio tramite raccomandata con ricevuta di ritorno, che consente il tracciamento della spedizione. In questo caso, per il rispetto del termine sopra citato del 25 settembre, farà fede il timbro postale.

  1. Documentazione richiesta per la presentazione della domanda originale all’Ufficio borse di studio

La documentazione indicata di seguito, dovrà essere inviata tramite raccomandata R.R.  all’Ufficio DSU NABA - Via Darwin, 20 – 20143 Milano, (farà fede la data del timbro postale), oppure consegnata, tassativamente in busta chiusa, presso la Reception di NABA (farà fede la data apposta sulla ricevuta di consegna) pena l’esclusione dal concorso, entro il 25 settembre 2025.

 

  • Stampa della domanda online debitamente datata e firmata in tutte le sue parti;
  • Copia della carta di identità/passaporto dello studente in corso di validità (e del genitore/soggetto esercente la potestà genitoriale, in caso di studente minorenne al momento della presentazione della domanda);
  • Attestazione ISEE per le prestazioni agevolate per il diritto allo studio universitario rilasciata nel 2025 in base alla normativa vigente;
  • Relativa D.S.U. (Dichiarazione sostitutiva unica) versione estesa (ossia versione rilasciata dall’INPS post elaborazione ISEE) firmata dal dichiarante in ogni sua parte (Il Dichiarante è la persona che sottoscrive la D.S.U. e che si assume le responsabilità penali e civili della correttezza e completezza dei dati in essa contenuti, ai sensi dell’art. 76 del DPR del 28 dicembre 2000, n. 445, per falsità in atti e dichiarazioni mendaci, e che dichiara di aver compilato i relativi moduli e che quanto in essi espresso è vero ed è accertabile ai sensi dell’articolo 43 del citato DPR n. 445 del 2000, ovvero documentabile su richiesta delle amministrazioni competenti).

 

 

DOCUMENTI RICHIESTI PER CASI SPECIFICI:

 

  • Solo per gli studenti con invalidità pari o superiore al 66% o riconoscimento di handicap ai sensi dell’art. 3 comma 1 della Legge n.104/92: copia della certificazione rilasciata dalla Commissione medica in Italia comprovante la percentuale di invalidità o il riconoscimento di handicap ai sensi della L. 104/92;
  • Solo per studenti che si iscrivono ad un anno di corso successivo al primo, di un Corso di Laurea magistrale e abbiano ottenuto il diploma di laurea triennale presso un altro Ateneo in Italia e chiedono di utilizzare i bonus: autocertificazione come da modulo da richiedere all’Ufficio DSU;
  • Solo in caso di presenza di un solo genitore nel nucleo ISEE dichiarato (es. separazione legale o divorzio, decesso, genitori tra loro mai coniugati ecc.): documento a motivazione. In caso di separazione legale o divorzio: copia della sentenza di omologazione, fatto salvo quanto previsto dal paragrafo 2.3.2 Studente con genitori tra loro legalmente separati o divorziati.
  • Solo per gli studenti che intendono richiedere lo status di fuori sede:

entro il 14 novembre 2025 la documentazione prevista dal paragrafo 2.4) Ammontare delle borse di studio – Studenti fuori sede. La consegna dovrà avvenire dal 26/09/2025 al 14/11/2025, per email all’indirizzo dsu@naba.it.

 

NOTA BENE

 

La domanda on-line non sostituisce in alcun modo la presentazione della domanda in originale completa dei documenti richiesti.


La mancata presentazione di un documento nel termine prescritto o la presentazione di un documento irregolare comportano l’esclusione dello studente dal presente concorso.

 

Integrazione mobilità internazionale

 

Gli studenti che partecipano a un programma di mobilità internazionale nell’anno accademico 2025/26 devono presentare domanda per l’Integrazione della Borsa di Studio contestualmente alla domanda di Borsa di Studio.

L’ISEE deve contenere, a pena di inammissibilità della domanda, la dicitura “si applica alle prestazioni agevolate per il diritto allo studio universitario in favore di (codice fiscale studente)”

Agevolazioni NABA

Agevolazione per membri della stessa famiglia

Ogni studente, con fratello o sorella o coniuge contemporaneamente iscritti alla NABA, può chiedere una riduzione del 10% sul contributo alla didattica e retta di frequenza secondo la propria fascia di appartenenza.


Agevolazioni per portatori di handicap e/o invalidità

Gli studenti che certificano la condizione di handicap e/o invalidità riconosciuta pari o superiore al 66% sono esonerati dal pagamento del costo totale del corso.

 

Attività di collaborazione parziale (a partire dal II anno di corso)

Ai sensi dell'art. 13 della legge n. 341/1990 e dell'art. 13 L. 390/1991, NABA emana ogni anno un regolamento che consente agli studenti iscritti di svolgere incarichi di collaborazione a tempo parziale in attività connesse ai servizi resi dall'Accademia.

La tipologia di contratto standard prevede fino ad un massimo di 200 ore di collaborazione nell'arco di un anno accademico.


Prestiti e finanziamenti

Finanziamento agevolato

NABA ha attivato una convenzione con una primaria società per il credito al consumo. Tale convenzione consente di finanziare, senza interessi e con un minimo di spese di istruttoria, l’importo richiesto dallo studente, quale copertura parziale o totale delle somme dovute.

La Tassa di Iscrizione e la Tassa Regionale non possono essere incluse nella pratica di finanziamento. Il piano di ammortamento prevede 10 rate costanti mensili.

Per usufruire del finanziamento è necessario contattare l’ufficio amministrativo dell’Accademia scrivendo a rette@naba.it. La pratica di finanziamento potrà essere presa in esame solo se sarà stata completata l’immatricolazione e sarà stata definita la fascia di contribuzione.


Prestito “Per Merito” - Intesa SanPaolo

NABA aderisce al prodotto dedicato agli studi universitari denominato “Per Merito” offerto da Intesa Sanpaolo.

Requisiti di accesso per gli studenti iscritti al primo anno di corso triennale (neo-diplomati):

  • Con voto di diploma pari o superiore a 85/100: regolare pagamento della retta di iscrizione
  • Con voto di diploma inferiore a 85/100: è possibile richiedere il prestito soltanto a raggiungimento di almeno 20 CFU conseguiti nel primo semestre accademico e con regolare pagamento degli importi dovuti.

Tutte le informazioni sono disponibili al seguente link.

Area Download

Scarica i moduli

Guida Amministrativa A.A. 2025/26