Il Triennio forma professionisti capaci di guidare l’innovazione nei settori creativi, con le tecnologie intelligenti come strumento chiave per progettare strategie, servizi e prodotti del futuro. Il corso pone l’AI al centro del percorso formativo, esplorandone le applicazioni nei processi di marketing, comunicazione e sviluppo imprenditoriale. Gli studenti acquisiranno competenze trasversali che uniscono tecnologia, business e creatività, per diventare figure ibride in grado di operare come developer, creativi e startupper. La didattica è orientata al “saper fare operativo” e alla sperimentazione concreta, valorizzando l’autonomia, lo spirito imprenditoriale e il lavoro in team multifunzionali, multiculturali e multispecialistici.
Si, con la conclusione del corso in Marketing and Management for Creative Business otterrai il Diploma Accademico di 1° Livello.
*Il Diploma Accademico di 1° Livello del Corso Marketing and Management for Creative Business è equipollente ad una Laurea Triennale.
Dipartimento: Progettazione e Arti Applicate
Area: Communication and Graphic Design
Titolo: Diploma Accademico di Primo Livello*
Crediti: 180 CFA
Inizio: Ottobre 2026
Durata: 3 anni
Lingue: Italiano e Inglese
Campus: Milano
* Titolo riconosciuto dal MUR
Faculty
Opportunità di studio e professionali
NABA offre ai propri studenti l'opportunità di trascorrere un periodo di studio all'estero come parte integrante dell'esperienza accademica.
Il Coordinamento Accademico, incaricato della gestione dei programmi di mobilità, facilita gli studenti NABA nel cogliere le opportunità internazionali di studio attraverso i programmi di scambio e promuovendo esperienze formative presso numerose e prestigiose università internazionali.
NABA conta oltre 70 accordi di collaborazione con accademie e università attraverso il Programma Erasmus+ in Europa e altri programmi di cooperazione internazionale con le università extra-europee.
NABA ha sviluppato negli anni uno stretto rapporto con diverse aziende leader nel settore con le quali collabora attivamente per l'attivazione di stage per i propri studenti. Tra queste: Young & Rubican, Ogilvy & Mather, Havas Worldwide, Leagas Delaney, Edizioni Condè Nast, Independent Ideas, Milano Venture Company, Provincia di Milano, Armando Testa, Carmi e Ubertis, Publicis, Upim, Arnoldo Mondadori Editore, Editrice Abitare Segesta, Lowe Pirella, McCann Erikson Corporation, Saatchi & Saatchi, Velvet, Gruppo Editoriale L'Espresso, Il Sole 24 Ore, Lumen, Monster Italia, Publikompass, Comune di Milano, Harrods LTD, Jannuzzi Smith, Emergency, Berlucchi Service, Leo Burnett, Giangiacomo Feltrinelli Editore, TBWA Italia, JWT, Hearst Megazine.
AZIENDE
Il Triennio di Marketing Management for Creative Business collabora o ha collaborato con: 55DSL - Diesel, Absolut Vodka, Auditorium di Milano Giuseppe Verdi, L'Oreal Paris, Lipton, Praga International Marathon, Rolling Stone, Val Verde, San Benedetto, Bear, CDI, Croce Rossa Italiana, Libera, Silvian Heach, UNIMI Facoltà di Medicina e Facoltà di Scienze Politiche, Comune di Milano - Assessorato Politiche Sociali; Glion
Continua il tuo percorso accademico:
Inizia la tua carriera. Tra le opportunità professionali: