QS World University Rankings® by Subject: NABA è la migliore Accademia di Belle Arti italiana e nella Top 100 delle migliori università del mondo per il settore Art & Design
I Corsi
CHE LIVELLO VUOI OTTENERE?
CHE AREA TI INTERESSA?
CHE LIVELLO VUOI OTTENERE?
CHE AREA TI INTERESSA?
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
CHE AREA TI INTERESSA?
CHE AREA TI INTERESSA?
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
CHE AREA TI INTERESSA?
CHE AREA TI INTERESSA?
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO

Perché scegliere Londra?

Perché rafforza il tuo percorso accademico ed espande le tue competenze, esperienze e connessioni — unendo l’eccellenza e il metodo consolidati di NABA con un contesto ancora più internazionale, che accelera, espone e amplifica il tuo potenziale.

 

 

Scegliere Londra non significa ricominciare da zero.

Significa costruire su ciò che hai già iniziato, con nuovi strumenti, in una città che si muove velocemente e ti chiede di stare al passo.

Non è un salto, è un passo avanti. Stessa mentalità, scala diversa.

Londra offre ciò che un’aula non può sempre replicare: esposizione, attrito creativo, energia culturale.
Un luogo in cui il lavoro non resta sulla carta — circola, viene messo alla prova, diventa parte di qualcosa di più grande.

NABA Londra è pensata per questo tipo di dinamica.
Ti permette di affrontare domande familiari — nel design, nella moda, nella comunicazione — ma da una nuova prospettiva.
Non perché Londra abbia tutte le risposte, ma perché moltiplica i modi in cui puoi formulare domande migliori.

Scegliere Londra significa scegliere uno studio travestito da città: aperto, provocatorio, incompiuto — proprio come ogni idea brillante.

Cosa rappresenta NABA Londra?

NABA Londra rappresenta un’estensione internazionale dell’eccellenza di NABA — offrendo agli studenti l’opportunità di crescere in un contesto ancora più aperto, dinamico e globale.
È la scelta ideale per chi desidera vivere l’approccio di NABA ampliando ulteriormente i propri orizzonti.

Un cambiamento con uno scopo

Con NABA Londra, ciò che già funziona trova nuovo terreno — un contesto diverso, prospettive inedite, ma la stessa ambizione: creare il meglio.

L’approccio non cambia: è basato sul progetto, interdisciplinare e connesso al mondo reale, oltre le mura dell’aula.
Ma l’ambiente si trasforma. Diventa ancora più denso, variegato, interconnesso.

Questo significa più punti di vista, più confronto, più energia che entra ed esce da ogni idea.
E con tutto ciò, nascono più possibilità per far crescere il tuo lavoro.

NABA Londra non definisce come deve essere il tuo “meglio”.
Crea le condizioni perché tu possa iniziare a costruirlo.

Campus a Londra

Capitale globale della cultura, della creatività e delle nuove idee, Londra è una città in movimento — che produce, connette e reinventa costantemente.

Le sue scene moda, i distretti del design, i poli dei media e gli spazi sperimentali la rendono uno degli ecosistemi creativi più vivaci al mondo.
Le idee qui non solo circolano: si scontrano, si evolvono e trovano applicazioni concrete.

Studiare a NABA Londra significa far parte di questo flusso dinamico.

È l’opportunità di intraprendere il proprio percorso creativo in un contesto veloce, internazionale e profondamente connesso alle industrie culturali e professionali.

Un passo avanti che apre nuove direzioni — e crea le condizioni per iniziare a dare forma al proprio meglio.

Il valore di NABA Londra

Londra al centro di tutto

Studiare a Londra significa entrare in uno degli ecosistemi creativi più dinamici al mondo.

Dagli atelier di moda di Soho agli studi di design di Shoreditch, dalle gallerie indipendenti di Peckham ai grandi musei di South Kensington — la città offre un accesso quotidiano a luoghi in cui le idee vengono create, testate e condivise.

Qui, culture, industrie e comunità creative non si limitano a coesistere — si incontrano e si contaminano.
E poiché Londra si trova all’incrocio tra l’Europa e l’economia creativa globale, ciò che accade qui si diffonde rapidamente, trasformando esperienze locali in opportunità internazionali.

Perché studiare a Londra non significa osservare il mondo da lontano.
Significa immergersi completamente al suo interno.

Il nostro metodo, con un orizzonte più ampio

A NABA Londra, gli studenti seguono lo stesso approccio interdisciplinare e basato sul progetto che caratterizza il percorso accademico a Milano e Roma.

Ciò che cambia è il contesto — e con esso, la portata delle opportunità.

In una delle città più internazionali al mondo, dove culture, industrie e linguaggi creativi si incontrano ogni giorno, l’apprendimento si estende ben oltre l’aula.
Gli studenti entrano in contatto con nuovi contesti, realtà professionali e modi di lavorare che mettono in discussione le prospettive abituali e stimolano la crescita.

Che si tratti di proseguire gli studi o di iniziare a costruire il proprio percorso nel campo creativo, Londra offre al tempo stesso un banco di prova e una piattaforma di lancio.

Uno spazio pensato per ciò che verrà

NABA Londra sorgerà all’interno di Here East — uno dei distretti più dinamici di Londra, punto d’incontro tra creatività e tecnologia.

Più che uno spazio fisico, il campus è pensato per riflettere l’energia del suo contesto: aperto, flessibile e pronto a evolversi insieme ai tuoi progetti.

Dai laboratori specializzati agli studi condivisi, dagli ambienti di lavoro modulari agli spazi informali, tutto è progettato per sostenere un apprendimento attivo, collaborativo e in continuo movimento.

Che tu stia sviluppando un progetto, condividendo idee tra discipline o immaginando ciò che verrà, il campus diventa parte del tuo slancio creativo.

Perché non si tratta solo di avere gli strumenti giusti.
Si tratta di avere il contesto giusto per usarli — e per spingerli oltre.