In oltre 35 anni di storia sono numerosi i premi e i riconoscimenti che hanno reso NABA un'Accademia di primo piano nel panorama internazionale:
Dicembre - Gli alumni dell’Area Design di NABA hanno ricevuto numerosi premi al Ro Plastic Prize 2020, concorso ideato da Rossana Orlandi parte del progetto internazionale RO Guiltless Plastic.
Per la categoria Packaging Solutions Pietro Gaeli, Simone Caronni e Paolo Stefano Gentile hanno ottenuto il secondo premio con il progetto Peel Saver, confezione ecologica per lo street food;
per la categoria Industrial Design Filippo Zonno, alumno del Triennio in Design, si è classificato terzo con il progetto RE-BOE che recupera la plastica dal mare dandole nuovo utilizzo.
Dicembre - Lo studente del Biennio Specialistico in Arti Visive e Studi Curatoriali, Emanuele Cantò, ha vinto il premio della Giuria del Concorso Prospettive 2020 in occasione di Filmmaker Fest con il cortometraggio Io mi fermo qui.
Dicembre - Gli studenti NABA del Triennio in Graphic Design e Art Direction si sono aggiudicati epda JUNIOR AWARD, il premio dedicato a un packaging design funzionale. Hanno ricevuto il premio ad ex aequo: C.Cazac, A.Fera e C. Fracassi con il progetto per un packaging riutilizzabile per il food delivery; il gruppo di L. Accurso, G. Caglio e P. Wang, e di V. Aquilini, A. Negri e C. Parravicini con concept per un packaging di mascherine riutilizzabili.
Dicembre – Alumni e studenti NABA selezionati a Cantica21, bando pubblico a sostegno dell’arte contemporanea lanciato congiuntamente da MAECI e MiBACT che promuove una mostra diffusa negli Istituti Italiani di Cultura, nelle Ambasciate e nei Consolati all’estero.
Nella sezione under 35, tra i giovani artisti ambasciatori dell’arte contemporanea nel mondo sono stati selezionati: lo studente del Biennio Specialistico in Arti Visive e Studi Curatoriali Giacomo Segantin; le ex studentesse del Biennio Camilla Alberti, Irene Coppola, Giovanna Repetto ed Eleonora Roaro. Nella sezione dedicata alla figura del poeta Dante Alighieri, l’artista e docente NABA Marinella Senatore è risultata tra i 5 vincitori.
Dicembre - Gli studenti dell’Area Communication and Graphic Design si sono aggiudicati numerosi premi allo Spot School Award, Mediterranean Creativity Festival - The Youngest Award, in particolare hanno vinto il prestigioso Gran Prix Città di Salerno-RAI Pubblicità, oltre a un Oro, un Argento e un Bronzo nella Sezione Stampa e un Bronzo nella Sezione TV. A questi premi va ad aggiungersi anche il Golden School Trophy, che premia l’Accademia per la qualità complessiva delle campagne iscritte.
Novembre - Gli studenti dell’Area Communication and Graphic Design sono stati premiati agli ADCI Awards 2020, il riconoscimento promosso dall’Art Directors Club Italiano, aggiudicandosi 3 Bronzi: per la categoria Design lo studente Riccardo Rossi del Triennio in Graphic Design e Art Direction; per la categoria Classic, Sanjana Kadam studentessa del Biennio Specialistico in Design della Comunicazione; per la categoria Experience gli studenti S. Alexander, A. Cornali, Deniz Eroglu, F. Fanizza, L. Van Lierop, studenti del Master Accademico in Creative Advertising.
Novembre - Giuseppe Rocca, studente NABA, con il progetto Basket Chair, è risultato tra i quattro progetti finalisti del concorso Una seduta per i musei bandito da MuseoCity con il patrocinio dell'ADI. Il concorso riguardava una seduta leggera e mobile da collocare nelle sale dei musei per renderle più accoglienti per i visitatori.
Settembre - Lucia Grande, studentessa del Triennio in Fashion Design, con il suo outfit “Everyone sees what they know”, si è aggiudicata il premio della categoria YKK nella sesta edizione di Milano Moda Graduate, la manifestazione organizzata da Camera Nazionale della Moda Italiana, dedicata alle eccellenze delle scuole di moda italiana.
Settembre - Matteo Brasili, studente del Biennio Specialistico in Product Design, con il proprio progetto di tesi Cloud of Sea (Nuvola di mare), è il vincitore italiano del James Dyson Award 2020, concorso internazionale incentrato quest’anno sulla tematica della sostenibilità. Cloud of Sea è uno strumento innovativo e user-friendly, adattabile a qualsiasi tipo di imbarcazione, che incoraggia e facilita i marinai a rimuovere le microplastiche che contaminano le acque del nostro pianeta.
Agosto - Ettore Favini, artista e docente del Dipartimento di Arti Visive di NABA, si è aggiudicato il Pollock-Krasner Foundation Grant 2020-2021, premio internazionale intitolato all’artista statunitense Jackson Pollock e alla compagna Lee Krasner, pioniera dell’espressionismo astratto. L’artista viene premiato per la ricerca costante che tocca temi politici, quali i confini, le migrazioni e le microstorie quotidiane che costituiscono la base per la Storia ufficiale.