Luca Poncellini
Progettazione e Arti Applicate Department Head
Progettazione e Arti Applicate Department Head
Luca Poncellini
<p>Luca Poncellini è un architetto e designer con un Phd in Storia dell’Architettura e Urbanistica. Partner dello studio Cliostraat fino al 2009, ha curato progetti e tenuto lecture in Italia e all'estero. I suoi lavori sono stati esposti anche alla Biennale di Venezia, al Van Alen Institute di New York, all’ETH di Zurigo, al MAGA di Gallarate, alla Triennale Milano. Nel 2008 ha co-curato la mostra retrospettiva Laszlo Hudec, in collaborazione con il Consolato Ungherese a Shanghai. Dal 2013 è Course Leader del Biennio di Interior Design di NABA. Tra il 2015 e il 2019 ha diretto le attività del laboratorio di ricerca e il progetto C-Park. Dal 2019 è Department Head del Dipartimento di Progettazione e Arti Applicate di NABA.</p>
Vincenzo Cuccia
Area Leader Media Design and New Technologies
Area Leader Media Design and New Technologies
Vincenzo Cuccia
<p>Si laurea in Scienze dei Beni Culturali all'Università Statale di Milano e si diploma in Montaggio presso la Scuola Civica di Cinema e Nuovi Media di Milano. Nelle sue precedenti esperienze professionali ha lavorato come montatore in pubblicità e per la televisione collaborando con la RAI (Centro di Produzione di Milano) per programmi d’intrattenimento, cultura e informazione. Nel 2009 è stato docente e Direttore del Dipartimento Film al SAE Institute a Milano e, successivamente, Coordinatore e Manager accademico, supervisionando i corsi undergraduate e postgraduate nell’ambito dei Creative Media, nei campus di Milano, Amsterdam, Atene, Barcellona, Bruxelles, Madrid, Parigi e Stoccolma. Nel 2017 diventa Course Leader del Triennio in Media Design e Arti Multimediali in NABA, dal 2021 è Media Design and New Technologies Area Leader.</p>
Andrea Maggiolo
Course Leader Triennio in Creative Technologies
Course Leader Triennio in Creative Technologies
Andrea Maggiolo
<p>VFX coordinator con oltre 10 anni di esperienza in compositing, motion graphic design e colour grading. Sempre attento alle nuove tecnologie in ambito audiovisivo, continua ad aggiornarsi e a formarsi, come trainer certificato DaVinci Resolve o sperimentando con Unreal e Houdini.<br /> Dal 2015 attivo anche in ambito accademico, come coordinatore didattico e docente di livello universitario, con esperienze di insegnamento sia a Milano che a Bruxelles. Dal 2022 inizia a collaborare con NABA, prima come docente poi come course advisor leader. Possiede da sempre un particolare interesse per VFX e science fiction, ma anche documentari e produzioni di analisi sociale. È inoltre un appassionato di computer, video addict, gamer, lettore assiduo, fan dei fumetti, amante dell’arte, hiker, fotografo, storyteller.</p>
Marianna Schivardi
Course Leader Triennio Cinema e Animazione, Milano
Course Leader Triennio Cinema e Animazione, Milano
Marianna Schivardi
<p></p>
<p class="s3"><span class="s2">Marianna Schivardi è regista, autrice e docente di regia. Ha lavorato come autrice per MTV, LA7, Sky Classica. Come docente NABA ha curato la supervisione creativa di alcuni cortometraggi degli studenti che sono stati premiati in prestigiosi eventi del settore come La Settimana Internazionale della Critica (SIC) nell’ambito della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, la Festa del Cinema di Roma, il Torino Film Festival e il Filmmaker Festival a Milano. Tra i suoi lavori selezionati ai festival si segnalano “Il Grande Fardello”, “69 Bites”, “</span><span class="s2">Balkanica</span><span class="s2">” e “ANTIPO”, opere che spaziano dalla parodia televisiva alla riflessione storica e culturale, passando per il linguaggio del documentario musicale e dell’arte visiva. </span></p>
Fabio Capalbo
Course Leader Triennio in Cinema e Animazione - Roma
Course Leader Triennio in Cinema e Animazione - Roma
Fabio Capalbo
<p>È un filmmaker italiano. Negli ultimi 15 anni ha diretto numerosi videoclip musicali per artisti di fama come Francesco Gabbani, Baustelle, Verdena, Planet Funk, Vinicio Capossela. Si è inoltre affermato come montatore di decine di film documentari internazionali, tra cui “Megunica” sul famoso street-artist BLU, “Zanetti Story” sul capitano dell’Inter Javier Zanetti, e il pluri-premiato “Bad Weather”.</p>
Michele Aquila
Course Leader Biennio Specialistico in Digital and Live Performance e Creative Media Production
Course Leader Biennio Specialistico in Digital and Live Performance e Creative Media Production
Michele Aquila
<p>Dopo aver conseguito la laurea in Architettura presso l'Università degli Studi di Firenze, Michele Aquila diventa partner e project leader di Interaction Design Lab Srl, dove coordina progetti di service e interaction design per clienti nel settore pubblico e privato. Dal 2009 al 2010 comincia la sua collaborazione con NABA prima come coordinatore del Triennio in Design e successivamente come docente. Nel 2011 fonda U10, uno studio specializzato in editoria online e nuovi media. Successivamente è co-fondatore di Tweetbook, un pluripremiato servizio online per la pubblicazione di ebook basati su conversazioni Twitter. Ha insegnato e tenuto workshop in istituzioni italiane e internazionali (Royal College of Arts, VCUarts Qatar, Kent State University Florence, Abadir) ed è stato responsabile del programma del Master in Interaction Design e del Master in Service Design di Domus Academy dal 2016 al 2022.</p>
Francesca Staasch
Course Leader Master in Screenwriting for Series e Course Leader Triennio in Cinema e Animazione - Roma
Course Leader Master in Screenwriting for Series e Course Leader Triennio in Cinema e Animazione - Roma
Francesca Staasch
<p>Regista e sceneggiatrice, si è diplomata alla London Film School nel 1997. Ha studiato con il regista A. Kiarostami e con i teorici della sceneggiatura R. McKee e K. Dancyger. Artista residente alla Cité Des Arts di Parigi nel 2001, dopo aver realizzato vari cortometraggi, tra cui “Monochrome”, dirige nel 2012 la sua opera prima “Happy Days Motel” prodotta da Rai Cinema. Ha collaborato come consulente con Rai e BBC e diretto 12 puntate della webserie “The Zedef Chronicles”. Tra i futuri progetti si menzionano i due lungometraggi “Tina”, con la casa di produzione Rosamont, e “Libera Uscita”, prodotto da Thinkfull, oltre alla serie comica “Stai Su!” con Lynn/Groenlandia, in aggiunta a numerose collaborazioni con sceneggiatori di rilievo. Attualmente ricopre il ruolo di Advisor Leader del Triennio in Cinema e Animazione presso la sede di NABA a Roma.</p>
Marco Secchi
Subject Leader indirizzo Game del Triennio in Creative Technologies
Subject Leader indirizzo Game del Triennio in Creative Technologies
Marco Secchi
<p><span class="s2">Marco Secchi è uno sviluppatore di videogame freelance laureato in Ingegneria Informatica presso il Politecnico di Milano. In NABA insegna nel Triennio in Creative Technologies e nel Biennio in Creative Media Production, seguendo inoltre gli studenti del Triennio nel percorso finale di tesi. Nel tempo libero legge (molto), gioca (poco) e cerca di praticare </span><span class="s2">Crossfit</span><span class="s2">.</span></p>
Valentina Kastlunger
Subject Leader Biennio Specialistico Digital and Live Performance, Milano
Subject Leader Biennio Specialistico Digital and Live Performance, Milano
Valentina Kastlunger
<p>Valentina Kastlunger è diplomata alla Scuola d’arte drammatica “Paolo Grassi” e laureata in Scienze Politiche all’Università di Bologna. Ha lavorato come regista teatrale indipendente, co-fondando la compagnia di Milano A.I.D.A. e l’associazione ErehwoN di Bolzano, e tradotto saggi e testi teatrali dal tedesco all’italiano.<br />Nel 2011 ha fondato l’organizzazione e lo spazio teatrale ZONA K, per la quale si occupa della direzione artistica e organizzativa. Dal febbraio 2019 ZONA K è capofila dell'ATS che gestisce la residenza artistica Casa degli Artisti di Milano.<br />Nel 2022 torna alla regia per il grande progetto di teatro partecipato “Ujöp”, prodotto dal Servizio giovani della Val Badia (Alto Adige). Dal 2023 insegna anche all'Università del Sacro Cuore di Milano.</p>