Il prossimo decennio sarà caratterizzato da tecnologie sempre più potenti, invasive, capillari, differenziate, ma soprattutto attive e necessarie nelle prassi produttive.
Inaugurata nel 2019, l’Area accoglie il Triennio in Media Design e Arti Multimediali, attivo dal 2005, il Triennio in Creative Technologies (Nuove Tecnologie delle Arti Applicate), nato nel 2016, e il Biennio Specialistico in Nuove Tecnologie per l’Arte che inaugura nel 2020.
L'obiettivo dell'Area è di aprire un dialogo tra gli studenti e i professionisti degli ambiti di: regia, sceneggiatura, direzione della fotografia, teoria delle arti e dei media, game design e game development, animazione e modellazione 2D e 3D, character design, montaggio e sound design, VFX, creative technology, interaction e UX design.
I laboratori sono il cuore dell’Area, il punto di incontro fra gli studenti, i docenti e i metodi più avanzati dei media e delle creative technologies, per la produzione di progetti autoriali e di ricerca complessi e contemporanei rivolti al mondo della cultura e delle aziende, e per una formazione sempre aggiornata, in grado di riversare nel mercato del lavoro competenze professionali e autorialità.