Una volta superato l’esame di ammissione potrai perfezionare l’immatricolazione consegnando la domanda di immatricolazione completa dei documenti richiesti.
In caso di invio della domanda di immatricolazione via posta ti consigliamo vivamente di tenere una copia dei documenti e di effettuare una spedizione tramite raccomandata con ricevuta di ritorno.
Ti ricordiamo che i corsi sono a numero programmato.
Titolo di Studio
Il Titolo di Studio può essere consegnato sia come documento originale/certificato dell'Istituto sia come autocertificazione. Ti consigliamo di produrre l'originale o un certificato dell'Istituto di provenienza onde evitare incertezze, imprecisioni o errori circa l'esatta denominazione dell'Istituto e del diploma conseguito. Qualora la segreteria verifichi la non rispondenza al vero di quanto autocertificato l'immatricolazione sarà considerata nulla
Fotocopia carta d'identità o passaporto
E' importante che sia chiaramente visibile il numero di documento, la data e il luogo del rilascio
Informativa privacy compilata e firmata
Il documento è disponibile all'interno dell'allegato 1 della domanda di immatricolazione. Clicca qui per scaricarlo
Nr. 2 foto formato tessera
Una foto dovrà essere applicata nell'apposito riquadro all'interno della domanda di immatricolazione
Quietanza di pagamento della tassa di iscrizione e della tassa regionale del diritto allo studio
In caso di pagamento a mezzo bonifico bancario la domanda deve essere corredata da documento comprovante l'avvenuto versamento. Per evitare disguidi ti preghiamo di specificare nella causale il nome e cognome dello studente che frequenterà il corso.
DOCUMENTAZIONE RICHIESTA PER LA DETERMINAZIONE DELLA FASCIA DI CONTRIBUZIONE
Al fine della determinazione della fascia di contribuzione di appartenenza ti invitiamo a consultare la guida di seguito allegata