Gli studenti del Triennio in Design (LINK) di NABA hanno creato una collezione di pezzi unici di interior design in collaborazione con Frette secondo i principi dell'upcycling, per ridare vita ai tessuti non più utilizzati del celebre marchio di lifestyle di lusso. I progetti migliori tra quelli proposti dai giovani designer sono stati selezionati dall'azienda per essere prototipati ed esposti nello showroom Frette di Milano in occasione del Fuorisalone.

Upcycling e design: la giovane creatività NABA reinventa l'iconica eleganza Frette
La creatività degli studenti di Design, guidati dall'Area Leader Claudio Larcher (LINK), si è intrecciata al DNA luxury lifestyle del celebre brand Frette, per riflettere sull'importanza dell'upcycling e dar vita a una collezione di pezzi unici di interior design. Utilizzando i ricercati tessuti delle collezioni passate della storica azienda e valorizzando la riduzione degli sprechi nell'ambito del design, gli studenti si sono misurati con la sfida di originare nuove idee di interior design nella categoria “beyond the bedroom” – oltre la camera da letto – e realizzare oggetti di decorazione per la casa e al di fuori della casa.

La storia centenaria di Frette si unisce alla creatività del futuro con NABA
Con oltre 160 anni di eccezionale know-how nel design, Frette è un simbolo dell'iconica eleganza italiana del luxury lifestyle nel tessile, che si estende oggi anche oltre la camera da letto. Attraverso negozi e showroom nelle destinazioni shopping d'élite di tutto il mondo, la presenza delle collezioni in oltre 100 boutique multimarca e negli hotel più prestigiosi, i prodotti Frette incarnano l'eccellenza artigianale italiana che si sposa a lusso, comfort e creatività.
Vuoi collaborare con NABA?
Clicca qui!
L'iconico marchio di design italiano, che utilizza i filati e i materiali più pregiati e di lunga durata, continua a espandersi realizzando non solo tessili per la camera da letto, ma anche accessori di interior design per tutta la casa, per l'ospitalità e il viaggio, innovandosi e adattandosi sempre al mondo in continuo cambiamento, con progetti rivolti alla sostenibilità ambientale per avere un impatto positivo sul mondo e sulle generazioni future.
In mostra da Frette a Milano i progetti dei designer NABA
La collaborazione con i giovani studenti NABA di Design è diventata così l'occasione di una sfida all'insegna dell'upcycling, a partire dall'heritage dei tessili Frette, che hanno ispirato la creazione di nuovi oggetti di interior design.

Lampade, pannelli fonoassorbenti, elementi di arredo, tende da gioco per bambini e oggetti pensati per gli animali domestici: la serie di elementi decorativi progettata dagli studenti NABA con i cotoni e le sete di Frette ha esaltato la natura senza tempo dei tessuti del brand e rappresentato un nuovo passo verso un futuro sostenibile, unendo la ricerca estetica e l'attenzione per l'ambiente nei processi produttivi del design. I migliori progetti degli studenti sono poi diventati prototipi e sono stati esposti nello showroom Frette di via Manzoni a Milano in occasione del Fuorisalone, per celebrare la giovane creatività NABA e i valori fondanti del brand Frette: l'eccellenza manifatturiera e l'attenzione al design, unite a uno sguardo rivolto al futuro, all'innovazione e alla sostenibilità ambientale.