In occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, che si celebra il 25 novembre in tutto il mondo, una nuova collaborazione tra NABA e Real Time sceglie la strada della creatività per dare il segno di un impegno concreto e possibile. L’iniziativa ha visto la realizzazione di un’opera d’arte da parte delle studentesse e degli studenti delle Aree Design e Visual Arts dell’Accademia, ispirata a un drammatico episodio di cronaca raccontato in un documentario tramesso da discovery+.

L’opera d'arte degli studenti NABA contro la violenza di genere
La serie di piccole sculture realizzata insieme da studentesse e studenti NABA è la sintesi della complessità e della potenza di tutte le forme di lotta alla violenza sulle donne. Un “archivio di gesti di coraggio”, in forma di opera d'arte, che prende vita attraverso la modellazione di cera e creta.

Vuoi collaborare con NABA?
Contattaci
Svelato presso il campus di Milano di NABA, il lavoro nasce dal contributo di Sade Ekwedike, Ottavia Ferraris, Aldo Mucciarone e Aurora Possenti dell’Area Design così come da quello di Rebecca Momoli e Saverio Stoll dell’Area Arti Visive ed è stato supervisionato dall’artista e docente NABA Marco Bongiorni.
L’opera è stata poi donata al centro antiviolenza di Portici dedicato a Teresa Buonocore, assassinata per aver denunciato un mondo di abusi e oggi simbolo e figura emblematica della lotta alla violenza.
L’evento in NABA per presentare un'opera d'arte e un documentario contro la violenza di genere
La storia di Teresa Bonocore, la madre che a Portici ha denunciato l’uomo che aveva abusato di una delle figlie, Alessandra Cuevas, ed è stata uccisa per questo, è stata raccontata nel documentario “Alessandra - Il coraggio di una figlia” prodotto da Addictive Ideas? per Warner Bros. Discovery, tramesso su Real Time e in streaming su discovery+.
La drammatica testimonianza è diventata per gli studenti NABA fonte di ispirazione per creare un'opera in forma di scultura che potesse aiutare a sensibilizzare la collettività sul tema della violenza di genere, sottolineando l'importanza delle azioni e del coraggio di tutte e tutti.

In occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, Warner Bros. Discovery e NABA hanno unito così le forze in un’importante collaborazione e in un impegno concreto contro la violenza di genere, con la presentazione dell'opera creata dalle studentesse e dagli studenti e del documentario che l'ha ispirata nel Campus di Milano. All’evento di unveiling ha preso parte anche Alessandra Cuevas, che, nel documentario e nella sua vita, rappresenta un esempio per tutte quelle donne che hanno subito violenza e che si battono per reclamare giustizia.