QS World University Rankings® by Subject: NABA è la migliore Accademia di Belle Arti italiana e nella Top 100 delle migliori università del mondo per il settore Art & Design
I Corsi
CHE LIVELLO VUOI OTTENERE?
CHE AREA TI INTERESSA?
CHE LIVELLO VUOI OTTENERE?
CHE AREA TI INTERESSA?
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
CHE AREA TI INTERESSA?
CHE AREA TI INTERESSA?
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
CHE AREA TI INTERESSA?
CHE AREA TI INTERESSA?
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO

In occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, che si celebra il 25 novembre in tutto il mondo, una nuova collaborazione tra NABA e Real Time sceglie la strada della creatività per dare il segno di un impegno concreto e possibile. L’iniziativa ha visto la realizzazione di un’opera d’arte da parte delle studentesse e degli studenti delle Aree Design e Visual Arts dell’Accademia, ispirata a un drammatico episodio di cronaca raccontato in un documentario tramesso da discovery+.

NABA students' artwork against gender-based violence - Warner Bros. Discovery collaboration

L’opera d'arte degli studenti NABA contro la violenza di genere

La serie di piccole sculture realizzata insieme da studentesse e studenti NABA è la sintesi della complessità e della potenza di tutte le forme di lotta alla violenza sulle donne. Un “archivio di gesti di coraggio”, in forma di opera d'arte, che prende vita attraverso la modellazione di cera e creta.

Wax and clay sculptures by NABA students against gender-based violence

Vuoi collaborare con NABA?
Contattaci

Svelato presso il campus di Milano di NABA, il lavoro nasce dal contributo di Sade Ekwedike, Ottavia Ferraris, Aldo Mucciarone e Aurora Possenti dell’Area Design così come da quello di Rebecca Momoli e Saverio Stoll dell’Area Arti Visive ed è stato supervisionato dall’artista e docente NABA Marco Bongiorni.
L’opera è stata poi donata al centro antiviolenza di Portici dedicato a Teresa Buonocore, assassinata per aver denunciato un mondo di abusi e oggi simbolo e figura emblematica della lotta alla violenza.

L’evento in NABA per presentare un'opera d'arte e un documentario contro la violenza di genere

La storia di Teresa Bonocore, la madre che a Portici ha denunciato l’uomo che aveva abusato di una delle figlie, Alessandra Cuevas, ed è stata uccisa per questo, è stata raccontata nel documentario “Alessandra - Il coraggio di una figlia” prodotto da Addictive Ideas? per Warner Bros. Discovery, tramesso su Real Time e in streaming su discovery+.

La drammatica testimonianza è diventata per gli studenti NABA fonte di ispirazione per creare un'opera in forma di scultura che potesse aiutare a sensibilizzare la collettività sul tema della violenza di genere, sottolineando l'importanza delle azioni e del coraggio di tutte e tutti.

NABA students and Warner Bros. Discovery documentary against gender-based violence

In occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, Warner Bros. Discovery e NABA hanno unito così le forze in un’importante collaborazione e in un impegno concreto contro la violenza di genere, con la presentazione dell'opera creata dalle studentesse e dagli studenti e del documentario che l'ha ispirata nel Campus di Milano. All’evento di unveiling ha preso parte anche Alessandra Cuevas, che, nel documentario e nella sua vita, rappresenta un esempio per tutte quelle donne che hanno subito violenza e che si battono per reclamare giustizia.

Area: Visual Arts, Design
Campus: NABA Milano
In collaborazione con: Warner Bros

Studenti

Sade Ekwedike, Ottavia Ferraris, Aldo Mucciarone, Aurora Possenti, Rebecca Momoli, Saverio Stoll

Teachers/Project leaders:

Marco Bongiorni

Progetti simili

WORKSHOP
NABA celebra i 100 anni dell'iconica stilografica Montblanc

In occasione della scorsa Milano Fashion Week e delle celebrazioni per i 100 anni dell’iconica stilografica Montblanc Meisterstück, gli studenti NABA dell’Area Visual Arts hanno realizzato estrose creazioni che hanno dato vita a un’opera corale

MOSTRA
La creatività NABA celebra l’Italian lifestyle di Canali

Tradizione artigianale e tecnologia, innovazione e heritage: la partnership tra Canali e NABA celebra il 90° anniversario dell'azienda attraverso sculture, installazioni e sperimentazioni video e digitali co-create con l’Intelligenza Artificiale

Workshop
Behind The Canvas_Bombay Sapphire

Un progetto a 360° che per la sua realizzazione ha coinvolto gli studenti NABA delle Aree Communication and Graphic Design, Design, Fashion Design e Visual Arts. Gli studenti di NABA sono stati chiamati attraverso un contest a dare una loro personale interpretazione dell’opera d’arte partecipativa realizzata durante l’evento live Instagram curato da Giuseppe Lo Schiavo, uno dei principali esponenti della Crypto art in Italia. L’artista infatti ha realizzato un NFT digitale chiedendo l’aiuto della community del social, rendendo gli utenti protagonisti dell’opera.