Promuovere l’occupazione femminile e le pari opportunità nel mondo delle arti, del design e della creatività. Questo l’ambizioso obiettivo del progetto “Carolina Herrera x NABA: supporting Women’s creativity”, lanciato dall’Accademia nel 2024 e inserito nel programma internazionale Carolina Herrera for Women in the Arts.
Rivolta a studentesse e a persone che, pur non riconoscendosi nel genere assegnato alla nascita, si identificano come donne e hanno attivato la Carriera Alias presso le sedi di Milano e Roma, questa importante iniziativa ha visto numerose partecipanti – tutte iscritte al Terzo Anno Accademico 2024/2025 di un Triennio NABA – cimentarsi nella rielaborazione visiva dell’iconico stiletto del profumo “Good Girl” di Carolina Herrera esplorandone ogni possibile declinazione.
Simbolo di empowerment e femminilità, l’iconica confezione è stata ripensata sia attraverso tecniche artistiche tradizionali, sia grazie all’impiego delle più innovative tecnologie digitali. Da questo lavoro sono nati materiali creativi originali e diversificati – video, immagini, pannelli, visual, oggetti speciali, moodboard – poi valutati da una giuria interna che ha selezionato i progetti più innovativi e meritevoli. In palio, per le autrici dei progetti vincitori, due Premi di Studio e la possibilità di prendere parte ad una sessione di HR coaching con il team HR Puig nella sede di Milano, propedeutico all’approccio al mondo del lavoro all’interno di aziende multinazionali.
Sei un’azienda e desideri collaborare con NABA?
Contattaci qui!
“Carolina Herrera x NABA: Supporting Women’s Creativity”: concorso, giuria e cerimonia di premiazione
Il bando di partecipazione al progetto/concorso, lanciato nel settembre 2024, ha raccolto oltre 200 candidature tra i campus di Milano e Roma, a testimonianza dell’interesse destato nelle studentesse NABA per l'importante opportunità offerta. Dopo una prima selezione, sono stati individuati 73 progetti, poi sottoposti al giudizio di una giuria composta da professioniste di grande rilievo: Caterina Iaquinta (Course Leader del Triennio in Pittura e Arti Visive e del Biennio Specialistico in Arti Visive e Studi Curatoriali – Roma, per il campus di Roma), Colomba Leddi (Fashion Design Area Leader, per il campus di Milano), Fulvia Aurino (direttrice generale Puig Italia), Adriana Carolina Herrera (Beauty Creative Director Carolina Herrera), Danda Santini (Direttrice IO Donna) e Barbara Stefanelli (Vicedirettrice vicaria Corriere della Sera).