QS World University Rankings® by Subject: NABA è la migliore Accademia di Belle Arti italiana e nella Top 100 delle migliori università del mondo per il settore Art & Design
I Corsi
CHE LIVELLO VUOI OTTENERE?
CHE AREA TI INTERESSA?
CHE LIVELLO VUOI OTTENERE?
CHE AREA TI INTERESSA?
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
CHE AREA TI INTERESSA?
CHE AREA TI INTERESSA?
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
CHE AREA TI INTERESSA?
CHE AREA TI INTERESSA?
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO

Promuovere l’occupazione femminile e le pari opportunità nel mondo delle arti, del design e della creatività. Questo l’ambizioso obiettivo del progetto “Carolina Herrera x NABA: supporting Women’s creativity”, lanciato dall’Accademia nel 2024 e inserito nel programma internazionale Carolina Herrera for Women in the Arts.

Rivolta a studentesse e a persone che, pur non riconoscendosi nel genere assegnato alla nascita, si identificano come donne e hanno attivato la Carriera Alias presso le sedi di Milano e Roma, questa importante iniziativa ha visto numerose partecipanti – tutte iscritte al Terzo Anno Accademico 2024/2025 di un Triennio NABA – cimentarsi nella rielaborazione visiva dell’iconico stiletto del profumo “Good Girl” di Carolina Herrera esplorandone ogni possibile declinazione.

Simbolo di empowerment e femminilità, l’iconica confezione è stata ripensata sia attraverso tecniche artistiche tradizionali, sia grazie all’impiego delle più innovative tecnologie digitali. Da questo lavoro sono nati materiali creativi originali e diversificati – video, immagini, pannelli, visual, oggetti speciali, moodboard – poi valutati da una giuria interna che ha selezionato i progetti più innovativi e meritevoli. In palio, per le autrici dei progetti vincitori, due Premi di Studio e la possibilità di prendere parte ad una sessione di HR coaching con il team HR Puig nella sede di Milano, propedeutico all’approccio al mondo del lavoro all’interno di aziende multinazionali.

 

Sei un’azienda e desideri collaborare con NABA?
Contattaci qui!

 

“Carolina Herrera x NABA: Supporting Women’s Creativity”: concorso, giuria e cerimonia di premiazione

Il bando di partecipazione al progetto/concorso, lanciato nel settembre 2024, ha raccolto oltre 200 candidature tra i campus di Milano e Roma, a testimonianza dell’interesse destato nelle studentesse NABA per l'importante opportunità offerta. Dopo una prima selezione, sono stati individuati 73 progetti, poi sottoposti al giudizio di una giuria composta da professioniste di grande rilievo: Caterina Iaquinta (Course Leader del Triennio in Pittura e Arti Visive e del Biennio Specialistico in Arti Visive e Studi Curatoriali – Roma, per il campus di Roma), Colomba Leddi (Fashion Design Area Leader, per il campus di Milano), Fulvia Aurino (direttrice generale Puig Italia), Adriana Carolina Herrera (Beauty Creative Director Carolina Herrera), Danda Santini (Direttrice IO Donna) e Barbara Stefanelli (Vicedirettrice vicaria Corriere della Sera).

Area: Communication and Graphic Design, Media Design and New Technologies, Visual Arts, Set Design, Design, Fashion Design
Campus: NABA Milano, NABA Roma
In collaborazione con: Carolina Herrera
Students

Studentesse finaliste: Federica Basile, Chloe Davies, Eva Demattè, Inès Hayaux du Tilly, Martine Hellen Johannessen, Nikol-Aleksandra Kauna, Martina Lorusso, Natalia Martello, Victoria Vincenza Francesca Pace, Zeynep Uysal

Lecturers/Project Leaders

Caterina Iaquinta, Colomba Leddi, Giorgio Laboratore, Daniele Marrone

Progetti simili

Workshop
Anniversario NEGRONETTO

Gli studenti coinvolti sono stati chiamati a reinterpretare in chiave contemporanea il portato iconico di Negroni che, con i suoi oltre 100 anni di storia, ha contribuito allo sviluppo della comunicazione di brand in Italia

WORKSHOP
Le vetrine di Rinascente Milano progettate dagli studenti

Gli studenti delle Aree Design e Communication and Graphic Design, grazie a una collaborazione con MSC  Crociere, Rinascente Milano Piazza Duomo e Dentsu Creative, hanno avuto l'opportunità di progettare cinque vetrine che richiamano i core values di MSC.

Workshop
Behind The Canvas_Bombay Sapphire

Un progetto a 360° che per la sua realizzazione ha coinvolto gli studenti NABA delle Aree Communication and Graphic Design, Design, Fashion Design e Visual Arts. Gli studenti di NABA sono stati chiamati attraverso un contest a dare una loro personale interpretazione dell’opera d’arte partecipativa realizzata durante l’evento live Instagram curato da Giuseppe Lo Schiavo, uno dei principali esponenti della Crypto art in Italia. L’artista infatti ha realizzato un NFT digitale chiedendo l’aiuto della community del social, rendendo gli utenti protagonisti dell’opera.