Il Biennio Specialistico in Creative Media Production (nuova denominazione dell’attuale Biennio in Nuove Tecnologie dell’Arte, attiva dall’A.A. 2022/23) rappresenta la complessità di un mondo gestito e interpretato da strumenti analogici come videocamere e microfoni così come da strumenti digitali come big data e machine learning, attraverso l'espressione creativa di media sperimentali e nuove tecnologie. Pone le basi per innovative modalità artistico-espressive di restituzione della realtà nella produzione audiovisiva attraverso le forme del documentario, del creative coding, della X-reality.
Durante il Biennio gli studenti hanno l'opportunità di:
Dipartimento: Progettazione e Arti Applicate
Area: Media Design and New Technologies
Titolo: Diploma Accademico di Secondo Livello
Crediti: 120 CFA
Inizio: Ottobre 2022
Durata: 2 anni
Lingue: Italiano e Inglese
Campus: Milano
Our Faculty
Opportunità di studio e professionali
NABA offre ai propri studenti l'opportunità di trascorrere un periodo di studio all'estero come parte integrante dell'esperienza accademica.
Il Coordinamento Accademico, incaricato della gestione dei programmi di mobilità, facilita gli studenti NABA nel cogliere le opportunità internazionali di studio attraverso i programmi di scambio e promuovendo esperienze formative presso numerose e prestigiose università internazionali.
NABA conta oltre 70 accordi di collaborazione con accademie e università attraverso il Programma Erasmus+ in Europa e altri programmi di cooperazione internazionale con le università extra-europee.
NABA ha sviluppato negli anni uno stretto rapporto con diverse aziende leader nel settore con le quali collabora attivamente per l'attivazione di stage per i propri studenti. Tra queste: Armani Hotel, Giulio Iacchetti, Studio Bestenheider, Vittorio Martini 1866, Giochi Preziosi, Intégral Ruedi Baur et Associés, The Swatch Group, Giorgio Armani, Pininfarina Extra, Tagua, Azimut-Benetti, Bonetto Design International, Alta Design & Engineering, AAAHHHAAA, Forchets, Studio di architettura Amedeo Guidobono Cavalchini, Aldo Cibic Cibicworkshop, Progetto CMR Engineering, Integrated Services S.r.l., Abad Architetti S.r.l., Festina Italia, Zanotta, Luxottica, Studio Italo Rota & Partners, Giugiaro Architettura, Rintala Eggertsson Architects, Luceplan, Ikea Italia Retail, 3M ITALIA, Yellow Office, Studio Lissoni Associati, Studio Barreca & Lavarra, Uragano Studio, Veneta Cucine, Dado Arredamenti.
Inizia la tua carriera. Tra le opportunità professionali: