QS World University Rankings® by Subject: NABA è la migliore Accademia di Belle Arti italiana e nella Top 100 delle migliori università del mondo per il settore Art & Design
I Corsi
CHE LIVELLO VUOI OTTENERE?
CHE AREA TI INTERESSA?
CHE LIVELLO VUOI OTTENERE?
CHE AREA TI INTERESSA?
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
CHE AREA TI INTERESSA?
CHE AREA TI INTERESSA?
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
CHE AREA TI INTERESSA?
CHE AREA TI INTERESSA?
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO

Il Progetto

NIMP è un'iniziativa sperimentale di NABA per Novartis, finalizzata allo sviluppo di un corso speciale di design della comunicazione, dedicato ai membri delle Associazioni Pazienti Italiane che operano nei settori delle malattie dermatologiche e reumatologiche.

Nell'era contemporanea dei social network, le Associazioni dei Pazienti stanno assumendo un ruolo sempre più importante nella diffusione diffusa delle conoscenze. La loro voce è affidabile e basata sull'esperienza diretta. Insieme alle associazioni dei pazienti, gli studenti NABA hanno sviluppato temi e strategie di comunicazione nel campo dei social media che alimenteranno l'esperienza formativa fornita dal programma NIMP.

Area: Communication and Graphic Design, Media Design and New Technologies, Design
Campus: NABA Milano
In collaborazione con: Novartis

Project Leaders

Luca Poncellini
Progettazione e Arti Applicate Department Head
Progettazione e Arti Applicate Department Head
Luca Poncellini
<p>Luca Poncellini &egrave; un architetto e designer con un Phd in Storia dell&rsquo;Architettura e Urbanistica. Partner dello studio Cliostraat fino al 2009, ha curato progetti e tenuto lecture in Italia e all'estero. I suoi lavori sono stati esposti anche alla Biennale di Venezia, al Van Alen Institute di New York, all&rsquo;ETH di Zurigo, al MAGA di Gallarate, alla Triennale Milano. Nel 2008 ha co-curato la mostra retrospettiva Laszlo Hudec, in collaborazione con il Consolato Ungherese a Shanghai. Dal 2013 &egrave; Course Leader del Biennio di Interior Design di NABA. Tra il 2015 e il 2019 ha diretto le attivit&agrave; del laboratorio di ricerca e il progetto C-Park. Dal 2019 &egrave; Department Head del Dipartimento di Progettazione e Arti Applicate di NABA.</p>
Roberto Maria Clemente
Project Leader
Gregorio Poggetti
Project Leader

Progetti simili

Workshop
Anniversario NEGRONETTO

Gli studenti coinvolti sono stati chiamati a reinterpretare in chiave contemporanea il portato iconico di Negroni che, con i suoi oltre 100 anni di storia, ha contribuito allo sviluppo della comunicazione di brand in Italia

WORKSHOP
NABA per Venchi. Il design NABA per le grafiche e il packaging di Venchi

Gli studenti del Triennio in Graphic Design e Art Direction hanno reinventato la grafica e il packaging delle nuove collezioni Venchi per la Pasqua e le festività del Chinese New Year e il Mid Autumn Festival

AWARD
Carolina Herrera x NABA: Supporting Women’s Creativity

Un progetto che celebra il talento femminile e l’inclusione, sostenendo pari opportunità nelle arti e nel design, attraverso la reinterpretazione creativa dell’iconico stiletto “Good Girl” di Carolina Herrera a cura dalle studentesse del campus NABA di Milano e Roma.