QS World University Rankings® by Subject: NABA è la migliore Accademia di Belle Arti italiana e nella Top 100 delle migliori università del mondo per il settore Art & Design
I Corsi
CHE LIVELLO VUOI OTTENERE?
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
CHE AREA TI INTERESSA?
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
CHE AREA TI INTERESSA?
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
CHE AREA TI INTERESSA?
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO

Una storia di purezza, contaminazione e cinghiali: Ashes to Ashes – I panni sporchi si lavano nel bosco” ha vinto il Premio Claudio Nobis per l’edizione 2023 dei Nastri d’Argento. La sceneggiatura di Lucia Marinelli – studentessa del Biennio Specialistico in Creative Media Production  nasce all’interno del corso del docente NABA Saverio Pesapane. Fra i corti finalisti della sezione “Finzione”, invece, c’è “Battima” di Federico Dematté, alumnus dell’Accademia già premiato nel 2021 a SIC@SIC con “Inchei”

“Ashes to Ashes”: la trama della sceneggiatura 

Elena, una ragazzina di tredici anni, è in ritiro spirituale sulla montagna di San Francesco, in Umbria. Sta passeggiando nel bosco quando si rende conto di essersi smarrita. “Ashes to Ashes – I panni sporchi si lavano nel bosco” racconta i tentativi che la protagonista compie per ricongiungersi al gruppo, esplora la sua lotta esistenziale, contro la natura e i suoi abitanti. Ad accorrere in aiuto di Elena, una bambina che vuole diventare santa e dichiara di avere dei superpoteri. La sceneggiatura si è aggiudicata il Premio Claudio Nobis assegnato da SNGCI - Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani.

News correlate

“Experiential Cinema”: gli studenti NABA incontrano il regista Roberto Minervini

Dalla questione della veridicità nel documentario alla convergenza tra realtà e...

NABA e la carta sui diritti delle donne sul luogo di lavoro e studio

Un gesto per supportare la libertà creativa, per plasmare ambienti di studio e di lavo...

NABA presenta Contra-visione

Il 22 giugno, in collaborazione con il Teatro della Contraddizione, NABA ha presentato l&rsqu...