QS World University Rankings® by Subject: NABA è la migliore Accademia di Belle Arti italiana e nella Top 100 delle migliori università del mondo per il settore Art & Design
I Corsi
CHE LIVELLO VUOI OTTENERE?
CHE AREA TI INTERESSA?
CHE LIVELLO VUOI OTTENERE?
CHE AREA TI INTERESSA?
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
CHE AREA TI INTERESSA?
CHE AREA TI INTERESSA?
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
CHE AREA TI INTERESSA?
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO

Il 22 settembre 2025, in occasione della Milano Fashion Week S/S 2026, NABA ha proposto una giornata di appuntamenti dedicati alla ricerca e alla sperimentazione nel campo del fashion e del design, trasformando il campus di Milano in una fucina di idee e contaminazioni creative.

Il programma ha infatti visto il dispiegarsi di due iniziative complementari. Da un lato, la terza edizione di SHOWROOM – DESIGNERS & MAKERS, evento aperto al pubblico e ai professionisti del settore, in cui gli studenti dei Bienni Specialistici in Fashion Design e in Textile Design presenteranno le collezioni sviluppate al termine del proprio percorso accademico. Parallelamente, dalle 11.00 alle 16.30, l’Aula G04 del campus dell'Accademia ha ospitato "Tinto di Blu. Agrivoltaico ed erbe tintorie, in viaggio tra energia, moda e innovazione", un simposio nato dalla collaborazione tra NABA e Repower, con il contributo dell’Università degli Studi di Milano – Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali e dell’Officina del Colore Naturale.

L’iniziativa in collaborazione con Repower, una giornata di studi aperta al pubblico, verteva su un tema di crescente rilevanza nel settore moda: l’applicazione dell’agrivoltaico alla coltivazione di piante tintorie – nel caso del nostro progetto, guado (Isatis tinctoria) e persicaria (Persicaria tinctoria) da cui si estrae il colore indaco, pigmento ricco di fascino che rappresenta simbolicamente l’incontro tra innovazione e tradizione – e il loro potenziale utilizzo nella tintura naturale applicata al tessile e alla moda.

Sei un’azienda e desideri collaborare con NABA?

Contattaci qui

"Tinto di Blu. Agrivoltaico ed erbe tintorie, in viaggio tra energia, moda e innovazione", il progetto che ha coinvolto gli studenti

Il progetto di coltivazione delle piante tintorie a Castelguglielmo (RO), in un campo Repower, si è svolto in diverse fasi – a partire da quella sperimentale, durante la quale sono state coltivate delle piante tintorie in diverse condizioni termiche e di luminosità, scoprendo che la persicaria sembra essere la più resiliente. A seguito della raccolta delle piante, gli studenti coinvolti si sono concentrati sull’estrazione del pigmento indaco: dalla macerazione in acqua, all’aggiunta dell’ossigeno per accoppiare le molecole di indacano e formare l’indigotina, fino all’aggiunta della calce spenta necessaria a dare peso al colore per la sua formazione finale.

Area: Fashion Design
Corso di Studi: Textile Design
Campus: NABA Milano
In collaborazione con: REPOWER

Students

Alessia Andriola, Domiziana Mazzucchelli, Valentina Turri, Pierpaolo Rufa

Teachers/Project leaders

Francesca Bricchi, Martina Camillo, Camilla Bertoni, Laura Bagnera, Gianmarco Signorelli

Progetti simili

AWARD
Carolina Herrera x NABA: Supporting Women’s Creativity

Un progetto che celebra il talento femminile e l’inclusione, sostenendo pari opportunità nelle arti e nel design, attraverso la reinterpretazione creativa dell’iconico stiletto “Good Girl” di Carolina Herrera a cura dalle studentesse del campus NABA di Milano e Roma.

WORKSHOP
Borbonese con NABA presenta la nuova borsa “Portami Via”

È una studentessa del Triennio in Fashion Design di NABA con la borsa “Portami Via” la designer protagonista del nuovo capitolo di Officina Borbonese, il progetto della storica maison italiana per promuovere la creatività giovane in collaborazione con le migliori scuole di moda del mondo

MOSTRA
La creatività NABA celebra l’Italian lifestyle di Canali

Tradizione artigianale e tecnologia, innovazione e heritage: la partnership tra Canali e NABA celebra il 90° anniversario dell'azienda attraverso sculture, installazioni e sperimentazioni video e digitali co-create con l’Intelligenza Artificiale