Il Progetto
Progetti di design per elettrodomestici nascosti o modulari che si confondono in piccoli spazi, con un proposta di valore aggiuntiva che collega i consumatori al marchio.
Progetti di design per elettrodomestici nascosti o modulari che si confondono in piccoli spazi, con un proposta di valore aggiuntiva che collega i consumatori al marchio.
Per un appartamento piccolo dovremmo migliorare il risparmio di spazio, energetico e di tempo. Le finestre hanno due importanti funzioni oggigiorno: sono utilizzati per la ventilazione e la comunicazione. Ma vecchi edifici, con forti facciate in cemento e piccole finestre, possono ricevere con la nostra idea cibo consegnato dal drone senza sprecare spazio.
Frigorifero portatile
Un frigorifero che ti segue.
La tua fabbrica di cibo Un estrattore di succo che conserva la polpa del frutto per usi successivi, per cosmetici, per la cura della pelle, compost, ecc. Creiamo una comunità di persone con lo stesso stile di vita e lo stesso habitat alimentare, un nuovo tipo di servizio ed elettrodomestico, per il comportamento delle persone e cibo di strada.
Whirlpool fornisce il sistema cucina e il ripiano a induzione che alimentano gli elettrodomestici. Le dimensioni e le forme degli apparecchi sono secondo le categorie di prodotto da Eataly.
Per la futura vita in piccoli spazi
Il progetto si concentra su unità abitative super piccole, dove un sistema di scaffali multiuso potrebbe fornire illuminazione, essiccazione e condizionamento dell'aria, trattamento UV, fragranze, profumi, ecc.
Creiamo una comunità di persone con lo stesso stile di vita e lo stesso habitat alimentare, un nuovo tipo di servizio ed elettrodomestici, comportamento delle persone e cibo di strada.
Project Leaders
Zhan Jun, Li Guanqiao, Lizifu, Bárbara Hernandez, Catarina Madeira, Stefano Baldini, Andrea Violante, Luxnara Yaovaphankul, Meeratchata Rujinarong, Irina Mushkudiani, Yi-Ting Chiang, Andrea Zappalà, Rita Mathe, Giorgio Romairone, Francesco Petracca, Joan Guivernau Bartra, Pablo Valls Pascual
Progetto basato sulle nuove opportunità di business e di crescita grazie all’innovazione. Esplorare le aree della preparazione del cibo: cucinare, servire, pulire / riciclare, alla ricerca di nuovi fattori che possano rompere il mercato.
NIMP è un'iniziativa sperimentale di NABA per Novartis, finalizzata allo sviluppo di un corso speciale di design della comunicazione, dedicato ai membri delle Associazioni Pazienti Italiane che operano nei settori delle malattie dermatologiche e reumatologiche.
Una collezione di dieci manufatti soffiati a mano in vetro borosilicato, un materiale delicato ed elegante. Una composizione in costante movimento, un'installazione interattiva dove il visitatore è chiamato a sperimentare l'inclinazione come uno spazio esperienziale.