QS World University Rankings® by Subject: NABA è la migliore Accademia di Belle Arti italiana e nella Top 100 delle migliori università del mondo per il settore Art & Design
I Corsi
CHE LIVELLO VUOI OTTENERE?
CHE AREA TI INTERESSA?
CHE LIVELLO VUOI OTTENERE?
CHE AREA TI INTERESSA?
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
CHE AREA TI INTERESSA?
CHE AREA TI INTERESSA?
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
CHE AREA TI INTERESSA?
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO

Il Progetto

Gli studenti del Biennio Specialistico in Interior Design di NABA, Nuova Accademia di Belle Arti, hanno progettato, guidati dal docente Paolo Giacomazzi, l’allestimento dell’Archivio/Museo Limonta | 1893 20/21.

 

Negli ultimi decenni sono moltissime le aziende con un ciclo di vita breve o brevissimo, nascono, esplodo e cadono come comete; in questo panorama a turnover veloce e fagocitante ci sono però alcuni casi virtuosi, e in Italia ne possiamo citare molti, che perdurano invece negli anni, all’insegna della ricerca e della tradizione del “saper fare bene”.

Sono allora in crescita le imprese “storiche” che decidono di mostrare la propria biografia e produzione attraverso un percorso museale che attesti il loro heritage e l’alto standard qualitativo e che conservi scientificamente il loro archivio.

 

Il laboratorio di exhibit design 20/21 condurrà gli studenti verso il progetto del museo aziendale di Limonta, attraverso l’analisi dell’azienda, della sua storia e linea produttiva, alla ricerca di contenuti per disegnare un allestimento che ne organizzi e mostri una selezione, e che si sviluppi fino al dettaglio tecnico.

Area: Design
Corso di Studi: Interior Design
Campus: NABA Milano
In collaborazione con: Limonta | 1893

Project Leader

Paolo Giacomazzi
Project Leader
Studenti coinvolti

Martina Alvazzi del Frate, Giorgia Basso, Giuliana Aversente, Marta Bottesi, Francesca D’Aprile, Piero Fallarino, Carla Rizzo, Veronica Rocci, Laura Danzi, Rebecca Tommasi, Laura Valentini, Mengying Xu

Progetti simili

Mostra
L’Allievo. Un dialogo tra generazioni di progettisti NABA

NABA, Nuova Accademia di Belle Arti per la Design Week ha preso parte all’evento ideato da Alcova, presso gli spazi dell'area dell’Ex Macello di Porta Vittoria - in viale Molise, 62 a Milano - con la mostra “L’Allievo. Un dialogo tra generazioni di progettisti NABA

WORKSHOP
NABAxROAD. Il design sostenibile di NABA con ENI per la rigenerazione urbana a Roma

Gli studenti di Design di NABA in collaborazione con ENI hanno progettato installazioni e soluzioni innovative per gli spazi esterni dell'iconico Gazometro Ostiense di Roma, cuore pulsante del ROAD Rome Advanced District

MOSTRA
NABA con AMSA - Gruppo A2A alla Milan Design Week 2024

L'esperienza immersiva realizzata da NABA con AMSA - Gruppo A2A, in occasione della Milano Design Week, ed esposta alla mostra-evento INTERNI Cross Vision del FuoriSalone 2024 racconta i risultati virtuosi della raccolta differenziata per la sostenibilità ambientale