QS World University Rankings® by Subject: NABA è la migliore Accademia di Belle Arti italiana e nella Top 100 delle migliori università del mondo per il settore Art & Design
I Corsi
CHE LIVELLO VUOI OTTENERE?
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
CHE AREA TI INTERESSA?
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
CHE AREA TI INTERESSA?
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
CHE AREA TI INTERESSA?
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO

Anche per l’edizione 2023, NABA è stata riconosciuta da QS World University Rankings® by Subject come la prima e unica Accademia di Belle Arti italiana fra le 100 migliori università al mondo in ambito Art & Design. L’aver raggiunto questo risultato eccezionale per il terzo anno consecutivo conferma l’eccellenza della distintiva metodologia didattica, frutto di una forte vocazione alla ricerca e alla costante relazione con il contesto artistico e professionale.

La classifica delle migliori università al mondo: valore e criteri

QS World University Rankings® by Subject è la classifica internazionale più accreditata sulle università. Fornisce analisi comparative autorevoli sulla qualità delle performance di 1.594 istituzioni, analizzate attraverso 54 discipline accademiche suddivise in 5 aree tematiche.

Per il settore Art & Design, i criteri utilizzati in questa analisi comparativa rigorosa e indipendente sono l’Academic Reputation e l’Employer Reputation. Il primo e più influente parametro misura l’apprezzamento verso le singole università da parte della comunità accademica globale tramite il sondaggio di QS (QS Academic Survey). Questa è, attualmente, la più grande indagine globale sulle opinioni del personale accademico. Il secondo criterio, l’Employer Reputation, offre una valutazione sulla capacità delle università di formare diplomati e laureati talentuosi e competenti, pronti per iniziare la loro carriera professionale. In questo caso, l’analisi prende in considerazione i giudizi dei responsabili delle assunzioni di tutto il mondo.

News correlate

NABA vince all’epda award 2022, il premio dedicato al packaging design

Un premio dedicato all’impatto sociale del packaging design: gli studenti del Triennio ...

I progetti degli studenti NABA per il concorso di design di Toshiba e Rubelli

Ripensare il condizionatore e integrarlo con lo stile degli ambienti domestici, questo l&rsqu...

NABA, la comunicazione visiva, la tutela dell’ecosistema e il contest di Don Papa Rum

Anche la comunicazione visiva può contribuire a salvaguardare il delicato ecosistema d...