Un nuovo e importante riconoscimento conferma come i docenti NABA continuino a lasciare il segno nei settori in cui operano, riconfermandosi come professionisti affermati che si distinguono tanto nella didattica quanto nella propria ricerca creativa. Questa volta i riflettori si accendono sull’Area Arti Visive: ben 8 docenti dell’Accademia sono stati inclusi nella classifica “Power 100” 2025 stilata da Il Giornale dell’Arte – storica rivista mensile e punto di riferimento dell’informazione culturale del sistema dell’arte italiano e internazionale da 42 anni.
La selezione “Power 100” riunisce ogni anno le cento personalità più influenti dell’arte contemporanea italiana, individuate da un ampio gruppo di esperti e osservatori che offrono uno sguardo il più possibile ampio, informato e consapevole sul panorama artistico nazionale. A determinarne la scelta, una valutazione che intreccia meriti professionali e impatto culturale: dal contributo alle istituzioni alla capacità di orientare nuove visioni e stimolare un cambiamento reale nel sistema dell’arte. Un riconoscimento rivolto non solo al presente, ma soprattutto al futuro.
“Power 100” 2025 di Il Giornale dell’Arte: i membri della Faculty dell’Area Visual Arts inclusi nella selezione
Questi i docenti NABA dell’Area Visual Arts inclusi nella “Power 100” 2025 stilata da Il Giornale dell’Arte, con cui ci congratuliamo per il traguardo raggiunto:
- Marco Scotini (Head of Visual Arts Department)
- Marcello Maloberti (Visual Arts Senior Lecturer)
- Nicola Ricciardi (Docente del Biennio Specialistico in Arti Visive e Studi Curatoriali)
- Francesco Zanot (Course Leader del Master Accademico in Photography and Visual Design)
- Jacopo Benassi (Docente del Master Accademico in Photography and Visual Design)
- Paola Caterina Manfredi (Docente del Master Accademico in Contemporary Art Markets)
- Lucrezia Calabrò Visconti (Docente dell’Academic Master in Contemporary Art Markets)
- Eva Fabbris (Docente e Direttrice del Museo Madre)
Scopri i volti dei nostri docenti in classifica scorrendo la gallery del nostro post LinkedIn.