NABA – Percorsi d’Autore: terza edizione della rassegna cinematografica
NABA annuncia la terza edizione della rassegna cinematografica “NABA – Percorsi d’Autore”, realizzata in collaborazione con Anteo Palazzo del Cinema. La rassegna rappresenta un’occasione per riscoprire il cinema attraverso uno sguardo innovativo, che intreccia linguaggi artistici differenti, valorizzando le molteplici sensibilità autoriali.
Con la direzione artistica di Dario Zonta (docente NABA, giornalista e produttore cinematografico), “NABA – Percorsi d’Autore” propone la visione di film seguita da un momento di confronto diretto tra i registi e il pubblico, moderato dallo stesso Zonta, creando uno spazio vivo di riflessione e dialogo sul cinema contemporaneo.
I quattro appuntamenti in programma, che si terranno presso Anteo Palazzo del Cinema (P.za XXV Aprile, 8, Milano), saranno tutti preceduti, alle ore 19.00, da una diretta radiofonica dallo studio di registrazione “Parla con Anteo”, durante la quale gli studenti del Triennio in Cinema e Animazione parteciperanno alle interviste che Dario Zonta e i conduttori della trasmissione (tra cui Steve Della Casa ed Erika Favaro) rivolgeranno ai registi coinvolti. La diretta rientra nel palinsesto di “Hollywood Party Factory”, in onda su Rai Radio 3, Media Partner dell’iniziativa.
“NABA – Percorsi d’Autore” giunge alla terza edizione: i primi due appuntamenti in programma
Proiezione di “Sulla Terra Leggeri” – lunedì 3 novembre
Ad aprire la rassegna lunedì 3 novembre alle ore 19:30 sarà la proiezione di “Sulla Terra Leggeri” (2024), lungometraggio di esordio diretto da Sara Fgaier – la quale, al termine della proiezione, sarà disponibile a un confronto con il pubblico in sala.
Il lungometraggio della regista emergente, presentato in festival internazionali tra cui il Locarno Film Festival, racconta la storia di Gian, un professore di etnomusicologia che, dopo un’improvvisa amnesia, non riconosce più sua figlia Miriam. Per ritrovare la memoria, Gian si immerge in un vecchio diario scritto da giovane, dove scopre i ricordi legati a Leila, l’amore di una notte che ha segnato la sua vita.
Proiezione di “Testa o croce?” – lunedì 1° dicembre
Il secondo appuntamento si terrà lunedì 1° dicembre alle ore 19:30 con la proiezione di “Testa o croce?” (2025), film che vede alla regia Alessio Rigo De Righi e Matteo Zoppis – entrambi presenti al successivo talk in sala.
Il film, presentato in occasione del Festival di Cannes 2025 nella selezione ufficiale Un Certain Regard, è un western in piena regola, ambientato e girato nelle campagne italiane alla fine dell’800 e racconta la storia di Santino, buttero che vince una sfida contro i cowboy americani nello show di Buffalo Bill, e di Rosa, giovane moglie maltrattata.
Seguiranno dettagli sui due appuntamenti successivi.
“NABA – Percorsi d’Autore”: dettagli degli eventi in programma per la terza edizione
Lunedì 3 novembre
- Dalle ore 19:00 diretta radiofonica Hollywood Party, Rai Radio 3
- Dalle ore 19:30 proiezione di “Sulla Terra Leggeri” di Sara Fgaier
- Ospite in sala la regista, modera Dario Zonta
P.za XXV Aprile, 8, Milano
Ingresso su prenotazione a questo link.
Lunedì 1° dicembre
- Dalle ore 19:00 diretta radiofonica Hollywood Party, Rai Radio 3
- Dalle ore 19:30 proiezione di “Testa o croce?” di Alessio Rigo De Righi e Matteo Zoppis
- Ospiti in sala i registi, modera Dario Zonta
P.za XXV Aprile, 8, Milano
Ingresso su prenotazione a questo link.