Interpretazioni sensibili di temi attuali e visioni del futuro consapevoli, i migliori progetti degli studenti dell’Area Communication and Graphic Design sono stati premiati il 18 gennaio. Dall’editorial design fino alla motion graphic, dall’advertising all’UX/UI, la terza edizione dei NABA Communication Awards ha svelato i migliori lavori realizzati nell’A.A. 2021/22. L’appuntamento si è tenuto in contemporanea a Milano e a Roma, rispettivamente presso Anteo Palazzo del Cinema e Cinema Greenwich. Di seguito e nel video pubblicato sul canale YouTube di NABA, tutti i progetti vincitori del premio di grafica e comunicazione.
NABA Communication Awards: progetti vincitori
Undergraduate Projects premiati
Motion Graphic: “Django” di Serge Forgione.
Experimental Visual: “Pesi Invisibili” di Camilla Rui.
Editorial Design: “Im / perfetta” di Giulia Menini.
Illustration: “Portali della Mente” di Nicolò Etiopia.
Photography: “Body Dysmorphia” di Gianmarco Ollio.
Brand Design: “MAT” di Vincenzo Ciaccia, Marta De Vito, Vittoria Di Nunzio.
Animation: “Pony” di Ylenia Perrone, Daniela Quaglino, Lorenzo Sainati.
Logo Design: “Oreo” di Carolina Gaspar Silveira Marques.
Packaging Design: “Moore” di Sara Bellesini, Serge Forgione, Riccardo Furini.
UX/UI: “Breezy” di Vincenzo Ciaccia, Marta De Vito, Vittoria Di Nunzio, Ileana Pace (App); “Female Talks” di Carlotta Nardi (Web Design); “Moto in Luogo” di Anna Bonomi (Digital Publishing).
Advertising: “The real aspect of your clothes” di Agata Arzillo, Sveva Francesca Paoletto, Maria Vittoria Rossi (Integrated Campaign); “Usura.it” di Veronica Castellini, Maura Zedda (Commercial); “Sony” di Valeria Figari, Lars Karhof, Bobbie van Leeuwen, Leslie Vogt (OOH); “Wash-tag” di Markus Falck (Print).
Postgraduate Projects premiati
Editorial Design: “Oblio” di Federico Agnelli, Carla Altomare, Sabrina Barca, Ginevra Bracalente, Chiara Campagnuolo, Letizia Caroni, Zepeng Chen, Erika Davidová, Riccardo De Capitani, Xiao Du, Benedetta Del Manto, Jacopo Nicosanti; “Minimarket” Lorenzo Guzzo, Carlo Mione, Yuri Mondinini, Marco Trebbi (vincitori ex aequo).
Photography: “I Am Not Afraid of The Darkness” di Renata Drews.
Advertising: “A Gift for AIDO” di Martina Fettolini, Matteo Giannetti, Luca Iulianetti, Alessandro Malaponti, Maria Merlo (Integrated Campaign); “Bang and Olufsen” di Eva Dolan, Sopon Kiattipattanakul, Manuela Montoya, Pongsakorn Phumsiridol (Digital); “Givesbacklife” di Chiara Campagnuolo (OOH); “Fantasmi” di Matteo Giannetti, Luca Iulianetti (Print).
UX/UI: “Spotiwine” di Federica La Fiora (App); “Ghost” di Sara Buongiorno, Michele Lomonaco, Giorgia Iurilli, Chiara Opizzi (Web Design); “Pellepeli” di Giulia Di Pietro, Jiuran Luo, Alice Meneghetti, Agata Franchi, Mirco Tamborinial (Digital Publishing).
Special Awards
Grand Prix (premi ai migliori progetti scelti fra tutte le categorie): “Moore” di Sara Bellesini, Serge Forgione, Riccardo Furini (Undergraduate); “Minimarket” di Lorenzo Guzzo, Carlo Mione, Yuri Mondinini, Marco Trebbi (Postgraduate).
Killing Brief (premio alla creatività più coerente con il brief condiviso dal partner Canon): “Canon Selphy QX10” di Rebecca Rossi.
NABA for Good (premio dedicato ai progetti con valori sociali che hanno una finalità educativa e migliorativa del pianeta): “MAT” di Vincenzo Ciaccia, Marta De Vito, Vittoria Di Nunzio
Best Rank Students (premio speciale assegnato agli studenti che hanno ottenuto più metalli): Carolina Gaspar Silveira Marques (primo anno); Leslie Vogt, Bobbie van Leeuwen (secondo anno), Anna Bonomi (terzo anno).
L’evento di premiazione e l’identità visiva
NABA Communication Awards: credits
Responsabile delle giurie: Sergio Spaccavento (docente NABA e Chief Creative Officer di Digitouch Mktg)
L’evento è stato accompagnato dalla proiezione di una serie motion graphics a cura del docente NABA Marco Pochetti, realizzate con il contributo degli studenti del Triennio in Graphic Design e Art Direction Alessia Capuano, Irene Lainati, Elisa Li Pomi.
Out&Beyond: l’identità visiva del premio
L’identità visiva selezionata per la terza edizione dei NABA Communication Awards è stata elaborata dagli studenti del Triennio in Graphic Design e Art Direction: Luca Salatto, Giorgia Stucchi, Beatrice Vanzati, Yan Varisco, Chiara Vetrati.
Come commenta Patrizia Moschella (Communication and Graphic Design Area Leader), l'identità visiva riproduce una lavagna digitale abitata da icone evocative delle fasi di crescita e transizione della persona. L’essenzialità del segno è attualizzata dal tratto digitale che semplifica la complessità dei percorsi cognitivi anche in età adulta.
Out&Beyond caratterizza anche il catalogo del contest – approfondimento dei progetti realizzati dagli studenti dell’Area. Il progetto grafico del volume è stato realizzato dagli studenti Elena Carboni e Valerio Gelsomini.
___________________________________________________________________________
Oltre l’evento di grafica e comunicazione
Nature Created by Design: i progetti degli studenti NABA all’interno della mostra virtuale ospitata dal Shanghai Institute of Visual Art.
NABA Open Day: una panoramica sulla proposta didattica dell’Accademia, il 21 gennaio presso il campus di Milano, il 28 gennaio presso il campus di Roma.