QS World University Rankings® by Subject: NABA è la migliore Accademia di Belle Arti italiana e nella Top 100 delle migliori università del mondo per il settore Art & Design
I Corsi
CHE LIVELLO VUOI OTTENERE?
CHE AREA TI INTERESSA?
CHE LIVELLO VUOI OTTENERE?
CHE AREA TI INTERESSA?
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
CHE AREA TI INTERESSA?
CHE AREA TI INTERESSA?
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
CHE AREA TI INTERESSA?
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO

Un’occasione per condividere visioni innovative sugli spazi urbani all’interno di un contesto internazionale, NABA partecipa alla prossima edizione della Bangkok Design Week (BKKDW). Domenica 5 febbraio alle 9:30 (orario italiano), Elisa Poli (NABA Research Programme Leader) terrà la lecture “From services to the city: social behaviours & urban quality” presso il Thailand Creative & Design Center. Il talk sarà trasmesso in streaming sul canale Facebook del festival. Dalla ricognizione sulle trasformazioni nelle città fino alla presentazione dei progetti di Urban Design degli studenti NABA, questo lo spettro di temi che saranno affrontati.

NABA alla BKKDW e il Master Accademico in New Urban Design

Opere sperimentali, progetti con un impatto sociale e commerciale, esperienze e attività partecipative: la Bangkok Design Week offre uno sguardo sul presente e il futuro del settore. Organizzato dalla Creative Economy Agency in collaborazione con partner e istituzioni internazionali, l’evento attira designer e imprese da tutto il mondo, promuovendo Bangkok fra le Città creative UNESCO.

“From services to the city: social behaviours & urban quality” entra nel programma dell’edizione 2023 indagando le trasformazioni urbane in termini di sistemi discorsivi e dispositivi narrativi, di azioni sociali e servizi per i cittadini. L’accento viene posto sulla capacità di offrire visioni etiche ed estetiche per lo sviluppo della città e per il miglioramento della qualità della vita di chi la abita. In primo piano alcuni case study relativi alle esperienze progettuali degli studenti dell’Accademia.

Il focus sulla dimensione sociale dei contesti urbani è centrale nella proposta didattica di NABA. Nello specifico, i temi affrontati nel talk sono ampiamente esplorati all’interno del Master Accademico in New Urban Design. Il programma offre una nuova prospettiva sul ruolo degli urban designer e approfondisce le esperienze di lettura, interpretazione e progettazione della città.

News correlate

NABA si racconta attraverso Purpose, Vision e Core Values

NABA si racconta attraverso il lancio ufficiale di Purpose, Vision e Core Values: tre prospet...

NABA presenta la nuova identità dell’Ufficio Career Service and Alumni Relations

L’Ufficio Career Service and Alumni Relations di NABA, nato per accompagnare tutti gli ...

Le partnership e le certificazioni dell’Area Media Design and New Technologies NABA

Grazie alle prestigiose partnership attivate dall’Area Media Design and New Technologie...