Il Biennio forma figure in grado di gestire i processi creativi della progettazione tessile e maglieria. Avvalendosi di collaborazioni con aziende del sistema italiano - a partire da quella con la prestigiosa storica azienda tessile Mantero Seta, attiva dall’A.A. 2021/22 - il corso propone contenuti laboratoriali e culturali, innovativi e sostenibili che permettono di conoscere la materia e la sua espressione nell’industria della moda e nell’arte. Docenti professionisti del settore guidano lo studente nella ricerca di una propria visione che trova espressione in un portfolio estremamente personale.
Durante il Biennio gli studenti hanno l'opportunità di:
Valutare il fenomeno moda come linguaggio visivo articolato, con una forte consapevolezza delle proprie capacità e del proprio stile, interpretando e traducendo le idee in progetti dall’alto profilo qualitativo
Impiegare metodologie complesse che dimostrino la capacità di creare soluzioni applicate a progetti multiformi a partire dalla ricerca e analisi, fino al processo di design e alla sua rappresentazione e comunicazione, dimostrando professionalità nella padronanza di una vasta gamma di applicazioni, conoscenze e capacità
Acquisire un approccio integrato al mondo tessile, che fonda le sue origini nella cultura italiana del progetto, indagare valori e bisogni della nuova umanità globale e del suo rapporto sostenibile con la natura e con l’ambiente.
Dipartimento: Progettazione e Arti Applicate
Area: Fashion Design
Titolo: Diploma Accademico di Secondo Livello in Fashion and Textile Design
Crediti: 120 CFA
Inizio: Febbraio 2023 - Ottobre 2023
Durata: 2 anni
Lingue: Italiano e Inglese
Campus: Milano
Mentorship Project in collaboration with: Mantero
La nostra Faculty
Opportunità di studio e professionali
NABA offre ai propri studenti l'opportunità di trascorrere un periodo di studio all'estero come parte integrante dell'esperienza accademica.
Il Coordinamento Accademico, incaricato della gestione dei programmi di mobilità, facilita gli studenti NABA nel cogliere le opportunità internazionali di studio attraverso i programmi di scambio e promuovendo esperienze formative presso numerose e prestigiose università internazionali.
NABA conta oltre 70 accordi di collaborazione con accademie e università attraverso il Programma Erasmus+ in Europa e altri programmi di cooperazione internazionale con le università extra-europee.
NABA ha sviluppato negli anni uno stretto rapporto con diverse aziende leader nel settore con le quali collabora attivamente per lattivazione di stage per i propri studenti. Tra queste: Chanel, Gabs, Staff International, Hugo Boss, Valentino Fashion Group, Ratti, Bembercell, Missoni, Tirelli Costumi, Guccio Gucci, Luisa Beccaria, Gianni Versace, Carrera's, E. C. (Costume National), Corneliani, Lorenzo Riva, Trussardi, Moschino, Federico Sangalli, Jil Sander Italia, Kenzo, ETRO, Gentucca Bini & Father, Gruppo Miroglio, Furla, Ermenegildo Zegna, Mantero, AEFFE, Ports1961.
AZIENDE
L'Area Fashion Design collabora o ha collaborato con: Benny & Javier House of Ninja, Cosmopolitan, Diane Pernet, Filoscozia, Herbal Essences, Lane Cardate, Angela Missoni, Palazzo Morando, Pandora, Woolmark, Rosato, Iceberg, Via Farini, Fabbrica del Vapore, Galleria Arte Passante, Arena, Salon du Chocolat, Francesca Versace, Elio Fiorucci, La Triennale di Milano, Stefanel, Gabs, Franco Gabrielli, Tosca Blu, Pitti Immagine, Camera della Moda, Vogue Talent, Triumph, Alcantara, Linea Pelle, La Rinascente, Assab One, Officine Creative Ansaldo, Gabel.
Inizia la tua carriera. Tra le opportunità professionali