QS World University Rankings® by Subject: NABA è la migliore Accademia di Belle Arti italiana e nella Top 100 delle migliori università del mondo per il settore Art & Design
I Corsi
CHE LIVELLO VUOI OTTENERE?
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
CHE AREA TI INTERESSA?
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
CHE AREA TI INTERESSA?
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
CHE AREA TI INTERESSA?
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO

Un passaporto digitale che conserva dati personali e titoli accademici, Geoidentity: Logging the Border” sarà a ChangeNOW 2023 – il più grande evento di soluzioni per il pianeta. Il progetto di Giorgia Maria Malandrino – alumna dell’Area Communication and Graphic Design – verrà presentato al Grand Palais Éphémère di Parigi dal 25 al 27 maggio. 

Il progetto del passaporto accademico digitale 

“Geoidentity: Logging the Border” nasce come progetto di tesi del Biennio Specialistico in Communication Design. L'esigenza da cui muove è quella di tutelare l’identità delle persone che sono costrette ad abbandonare le loro case in circostanze emergenziali e che, per questo, smarriscono documenti e certificati accademici. Una volta lasciato il proprio Paese, i rifugiati incontrano difficoltà importanti nell’affrontare i processi di autenticazione dei titoli di studio. Il passaporto digitale supera questi limiti conservando questi dati, validandoli attraverso una piattaforma blockchain e, dunque, rendendoli accessibili in ogni parte del mondo. Dopo aver ricevuto diversi premi a livello internazionale, “Geoidentity” parteciperà a ChangeNOW – summit che riunisce soluzioni innovative e influenti changemaker per affrontare le sfide globali più importanti.

News correlate

La collaborazione fra NABA e OPPO, il contest di grafica

Formazione e tecnologia corrono sullo stesso binario. Dalla collaborazione fra NABA e OPPO na...

“Air. The Untold Story”: i progetti degli studenti NABA al Museo MACRO

Una sneaker iconica diventa musa degli studenti del Triennio in Graphic design e Art Directio...

NABA partecipa a Nature Created by Design

NABA partecipa alla sedicesima edizione della mostra virtuale Nature Created by Design, prese...