QS World University Rankings® by Subject: NABA è la migliore Accademia di Belle Arti italiana e nella Top 100 delle migliori università del mondo per il settore Art & Design
I Corsi
CHE LIVELLO VUOI OTTENERE?
CHE AREA TI INTERESSA?
CHE LIVELLO VUOI OTTENERE?
CHE AREA TI INTERESSA?
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
CHE AREA TI INTERESSA?
CHE AREA TI INTERESSA?
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
CHE AREA TI INTERESSA?
CHE AREA TI INTERESSA?
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO

Il Foundation Course è un programma preparatorio interdisciplinare pensato per i candidati in possesso di un diploma di scuola superiore o titolo equivalente, che non soddisfano pienamente i requisiti di ammissione per un corso di laurea triennale. Al termine del Foundation Course in lingua inglese, gli studenti avranno acquisito le competenze linguistiche, storiche e culturali necessarie per accedere ai test di ammissione e successivamente iscriversi a un corso di laurea triennale.

Nota bene: per il campus di Londra, il Foundation Course non è offerto come programma indipendente. È disponibile esclusivamente come parte di un pacchetto accademico combinato che conduce al conseguimento di un titolo di laurea BA (Hons). L’ammissione diretta ai corsi BA (Hons), senza il Foundation Course, rimane disponibile per i candidati che soddisfano i requisiti di accesso standard.

Al completamento del Foundation Course, gli studenti riceveranno un attestato rilasciato da NABA.

Durante il Foundation Course, gli studenti avranno l’opportunità di raggiungere diversi obiettivi formativi fondamentali, tra cui:

  • Migliorare le proprie competenze linguistiche.
  • Acquisire conoscenze su metodologie e processi storici legati al design e alle arti visive nell’ambito di interesse.
  • Sviluppare una solida base culturale e accademica a supporto dei futuri studi universitari.
FOUNDATION COURSE

Inizio: Settembre 2026

Durata: 9 mesi

Lingua: Inglese

Campus: Londra

Percorsi Accademici Integrati: Foundation Year + Corsi BA (Hons)

BA (Hons)
Fashion Design
BA (Hons)
Fashion Marketing Management
BA (Hons)
Design

Faculty

Simone Domenico Liscio
COURSE LEADER SPECIAL PROGRAMMES
COURSE LEADER SPECIAL PROGRAMMES
Simone Domenico Liscio
<p><span class="s2">Simone Domenico Liscio</span> <span class="s2">supervisiona</span> <span class="s2">gli Special </span><span class="s2">Programmes</span> <span class="s2">di NABA</span> <span class="s2">(</span><span class="s2">Foundation Course,</span> <span class="s2">Semester</span> <span class="s2">Abroad</span><span class="s2">Program</span><span class="s2">mes</span><span class="s2">, Corsi Brevi</span><span class="s2">, </span><span class="s2">Summer Courses</span><span class="s2">)</span><span class="s2"> ed &egrave; </span><span class="s2">docente di Metodologia della progettazione</span><span class="s2"> nel campus di Milano</span><span class="s2">.</span> <span class="s2">&Egrave; inoltre curatore</span><span class="s2"> d</span><span class="s2">i</span><span class="s2"> attivit&agrave; intensive, cicli di seminari e workshop.</span> <span class="s2">Si interessa di Fenomenologia, Estetica, Fashion Studies e Gender Studies, s</span><span class="s2">i diploma </span><span class="s2">al Biennio in </span><span class="s2">Fashion and </span><span class="s2">Textile</span><span class="s2"> Design </span><span class="s2">di</span><span class="s2"> NABA</span><span class="s2"> e partecipa a</span><span class="s2">l programma Erasmus presso il London College of Fashion</span><span class="s2">. </span><span class="s2">Tra il 2017 e il 2022 &egrave; </span><span class="s2">stato </span><span class="s2">NABA </span><span class="s2">Fashion Design Academic Assistant</span> <span class="s2">dove</span><span class="s2">, </span><span class="s2">oltre </span><span class="s2">al</span><span class="s2">l&rsquo;attivit&agrave; didattica</span><span class="s2">,</span><span class="s2"> ha </span><span class="s2">gestito</span><span class="s2"> conferenze,</span><span class="s2"> webinar,</span><span class="s2"> concorsi, progetti extra didattici ed eventi </span><span class="s2">in</span><span class="s2"> collaborazione </span><span class="s2">con prestigiose istituzion</span><span class="s2">i</span><span class="s2"> nazional</span><span class="s2">i</span><span class="s2"> e internazional</span><span class="s2">i</span><span class="s2">. Attualmente sta conseguendo un&rsquo;altra laurea all'Universit&agrave; Statale di Milano in Filosofia, dove ha anche frequentato corsi e laboratori sulla sostenibilit&agrave; e sugli studi di genere.</span></p>