QS World University Rankings® by Subject: NABA è la migliore Accademia di Belle Arti italiana e nella Top 100 delle migliori università del mondo per il settore Art & Design
I Corsi
CHE LIVELLO VUOI OTTENERE?
CHE AREA TI INTERESSA?
CHE LIVELLO VUOI OTTENERE?
CHE AREA TI INTERESSA?
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
CHE AREA TI INTERESSA?
CHE AREA TI INTERESSA?
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
CHE AREA TI INTERESSA?
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO

Il Corso: in sintesi

Il Triennio in Creative Technologies (Diploma Accademico di Primo Livello in Nuove Tecnologie per le Arti Applicate) indaga il mondo della CGI e si propone di formare figure professionali negli ambiti Game, VFX e 3D. Durante il Triennio gli studenti apprenderanno le più innovative tecniche digitali: dalla virtual production per lo sviluppo di VFX in real time al character design e animazione attraverso l’uso di sistemi di motion capture, dallo sviluppo di videogiochi alla progettazione di esperienze in realtà virtuale.

Il Diploma Accademico di Primo Livello ottenuto dal Corso in Creative Technologies è equipollente ad una Laurea Triennale?

Si, con la conclusione del corso in Creative Technologies otterrai il Diploma Accademico di 1° Livello.

*Il Diploma Accademico di 1° Livello del Corso Creative Technologies è equipollente ad una Laurea Triennale.

Obiettivi formativi

Durante il Triennio gli studenti hanno l'opportunità di:

  • Realizzare Visual Effects per progetti audiovisivi
  • Realizzare personaggi e ambienti in 3D
  • Sviluppare videogiochi e utilizzare tecniche e tecnologie sperimentali (Mocap, AI, Virtual Production)
Piano di Studi
<p>Il programma offre agli studenti la possibilit&agrave; di acquisire le conoscenze e competenze di base per la materia e di intraprendere un percorso specializzante nell'ambito di interesse con un approccio didattico progettuale ed esperienziale.<br />Dopo un primo anno introduttivo e comune, gli studenti scelgono l&rsquo;indirizzo di specializzazione che caratterizza le materie pratico-progettuali del secondo e del terzo anno. Le materie teoriche rimangono comuni a tutti e due gli indirizzi.&nbsp;</p> <p>&nbsp;</p> <p><strong>PRIMO ANNO</strong></p> <p>Gli studenti acquisiscono le competenze di base fondamentali nell&rsquo;ambito della cultura e della pratica digitale. Attraverso percorsi teorici analizzano le forme della narrazione audiovisiva, le istanze dell&rsquo;arte contemporanea, i linguaggi espressivi degli audiovisivi lineari e gli scenari produttivi che integrano creativit&agrave;, design, arte e tecnologia. Attraverso pratiche laboratoriali gli studenti apprendono le tecniche di base inerenti il mondo&nbsp;delle produzioni digitali&nbsp;e muovono i primi passi nel mondo della Concept art e della modellazione 3D.<br />&nbsp;</p> <p><strong>SECONDO ANNO</strong></p> <p>Avvia gli studenti ad un percorso di approfondimento delle discipline digitali attraverso la scelta di uno tra i due indirizzi previsti: VFX and 3D, Game. Particolare attenzione viene posta sui metodi e le tecniche contemporanee utilizzate nell&rsquo;ambito dell&rsquo;industria dei videogame e delle produzioni video digitali. Supervisionati da docenti e professionisti, gli studenti affrontano la produzione di video digitali, di personaggi, e set in CGI, di opere multimediali non lineari e di videogame.<br />&nbsp;</p> <p><strong>TERZO ANNO</strong></p> <p>Definisce le competenze e conoscenze acquisite dagli studenti e li prepara alla gestione autonoma dell&rsquo;intero processo creativo nell&rsquo;ambito del 3D, dei VFX e del Game, in relazione all'attuale contesto professionale della produzione e della distribuzione. Durante il primo semestre, attraverso un approccio non convenzionale gli studenti ampliano il proprio campo d&rsquo;interesse e di specializzazione partecipando collettivamente a complesse produzioni sperimentali. Il secondo semestre viene interamente dedicato alla progettazione e sviluppo del proprio progetto di tesi, approfondendo temi e tecniche specifiche del settore.</p>

Dipartimento: Progettazione e Arti Applicate

Area: Media and New Technologies

Titolo: Diploma Accademico di Primo Livello*

Crediti: 180 CFA

Inizio: Ottobre 2025 in Italiano e Inglese - Febbraio 2026 in Inglese

Durata: 3 anni

Lingue: Italiano e Inglese

Campus: Milano