PIANO DI STUDI
<p class="Predefinito">Il Biennio consente agli studenti di approfondire le proprie conoscenze con insegnamenti avanzati altamente specializzanti e di acquisire gli strumenti teorici e pratici per la realizzazione di progetti artistici, curatoriali, storico-critici, editoriali, allestitivi.</p>
<p class="Predefinito">Attraverso l'analisi delle principali metodologie di ricerca e di teoria applicate all’arte contemporanea, le attività interdisciplinari e le esperienze sul campo, gli studenti hanno l'opportunità di confrontarsi con il mondo del lavoro e di sperimentare nuovi modelli formativi e operativi per il sistema dell’arte internazionale.<br /><br /></p>
<p class="Predefinito"><strong>PRIMO ANNO </strong></p>
<p class="Predefinito">Introduce i temi principali del programma ed esplora la relazione dell’arte con la cultura visiva, l’estetica e le dinamiche sociali ed economiche, attraverso approfondimenti su fenomenologia delle arti contemporanee, arti visive, fotografia, allestimento e curatela, in costante confronto con metodi creativi sperimentali, nuovi media e differenti contesti culturali su scala globale.</p>
<p class="Predefinito">Gli studenti approfondiscono il proprio percorso con indagini individuali e di gruppo per la produzione di progetti artistici, critici, curatoriali ed editoriali, misurandosi con differenti</p>
<p class="Predefinito">modelli espositivi e contesti culturali e acquisendo gli strumenti critici necessari per affrontare la complessità del sistema dell’arte.<br /><strong> </strong></p>
<p class="Predefinito"><strong>SECONDO ANNO</strong></p>
<p class="Predefinito">Gli insegnamenti di storia dell'arte contemporanea, curatela, allestimento consolidano le conoscenze acquisite sulla produzione di modelli espositivi, per la costruzione di una coscienza critica dei processi, degli spazi, delle narrative, dell'audience e delle strutture istituzionali che influiscono sulla produzione contemporanea.</p>
<p class="Predefinito">Esplorando le pratiche artistiche contemporanee, gli studenti hanno l'opportunità di approfondire la propria ricerca espressiva e teorica e di fare esperienza diretta della realizzazione di progetti artistici e curatoriali.</p>
<p class="Predefinito">Una serie di workshop progettuali e cross-disciplinari, insieme a ricerche su tecniche e materiali, incontri con artisti, curatori e differenti attori del sistema dell’arte internazionale, permette agli studenti di acquisire conoscenze e competenze idonee all'inserimento in un percorso professionale.</p>