Agevolazione per Bienni Specialistici
con partenza a Febbraio 2025 - Milano
- Le agevolazioni economiche di cui alla presente iniziativa non sono cumulabili con le borse DSU.
- il contributo straordinario annuale (fino a 3.000 euro) si intende rinnovato per il secondo anno accademico (fino a ulteriori 3.000 euro) a condizione che lo studente superi esami per almeno 40 crediti entro la 3° sessione d’esame (autunnale - settembre), con una media ponderata non inferiore a 27/30.
In particolare: ◼ 1ª fascia €2.200; ◼ 2ª fascia €2.400; ◼ 3ª fascia €2.600; ◼ 4ª fascia €2.800; ◼ 5ª fascia €3.000; ◼ 6ª fascia €3.000;
- Per poter ottenere il rinnovo del contributo straordinario per il secondo anno accademico, lo studente non dovrà presentare nessuna richiesta di rinnovo ma semplicemente essere in regola con l’iscrizione e ottemperare ai requisiti di merito previsti dalle presenti condizioni (v. punto precedente).
- Al termine della 3° sessione d’esame (autunnale - settembre), la Segreteria verificherà che lo studente abbia raggiunto i requisiti richiesti per il riconoscimento del contributo straordinario. In caso di non idoneità, lo studente riceverà una comunicazione entro il 15 novembre 2025.
- Tutti gli importi riconosciuti a titolo di contributo straordinario saranno scalati per ogni anno accademico dalla seconda rata della retta di frequenza.
-
Decade dal godimento del beneficio lo studente che:
◼ non risulti immatricolato presso NABA entro il 30 gennaio 2025;
◼ si immatricoli a un corso diverso da quello ndicato nel modulo di partecipazione;
◼ rinunci agli studi o chieda il trasferimento ad altra Accademia/università;
◼ incorra in sanzioni disciplinari superiori all’ammonizione scritta, per infrazioni compiute nei confronti di NABA.
- Il contributo straordinario non può essere congelato e usufruito in edizioni successive del corso o spostato su un altro Biennio Specialistico.
Per tutto quanto non espressamente indicato dalle presenti condizioni s’intende fare riferimento alla Guida Amministrativa.