QS World University Rankings® by Subject: NABA è la migliore Accademia di Belle Arti italiana e nella Top 100 delle migliori università del mondo per il settore Art & Design
I Corsi
CHE LIVELLO VUOI OTTENERE?
CHE AREA TI INTERESSA?
CHE LIVELLO VUOI OTTENERE?
CHE AREA TI INTERESSA?
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
CHE AREA TI INTERESSA?
CHE AREA TI INTERESSA?
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
CHE AREA TI INTERESSA?
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO

Dal workshop al percorso espositivo, “Scuola del Non Sapere” porta un serie di pannelli didattici che indagano il rapporto con l'ignoto allo Spazio MAGMA del campus romano di NABA. Realizzati dagli studenti del Biennio Specialistico in Visual Design e Integrated Marketing Communication dei campus di Milano e di Roma, i progetti saranno in mostra dal 14 al 26 aprile. Il 14 aprile Imke Plinta(membro di Civic City e docente NABA) presenterà i lavori realizzati dagli studenti NABA. Interverranno inoltre Silvia Simoncelli, (NABA, Head of education – Roma) e Serena Ciriello (Advisor Leader dei Bienni Specialistici dell’Area Communication e Graphic Design del campus di Roma).  

Di seguito, tutte le informazioni sull’evento. 

Scuola del Non Sapere: la mostra a Roma 

Spazio MAGMA, campus di Roma di NABA, via Ostiense 92, Roma 

Inaugurazione mostra: venerdì 14 aprile, dalle 16:00 alle 19:00  

Orari della mostra:  

sabato 15 aprile, dalle 10:00 alle 16:00

lunedì 17 aprile, dalle 14:00 alle 15:00  

mercoledì 19 aprile, dalle 14:00 alle 16:00 

venerdì 21 aprile, dalle 11:00 alle 13:00 

mercoledì 26 aprile, dalle 14:00 alle 16:00 

 

Ingresso libero su prenotazione scrivendo a initiatives.roma@naba.it  

NABA e “Scuola del Non Sapere”: il progetto ideato da Civic City 

“Scuola del Non Sapere” è un progetto in costante sviluppo che nasce dall’iniziativa di Civic City e coinvolge un gruppo di istituti formativi francesi, italiani, polacchi e malgasci. Guidati dalle docenti NABA Imke Plinta e Annalisa Gatto, gli studenti hanno realizzato una serie di pannelli didattici capaci di indagare il rapporto con l’ignoto. L’obiettivo è quello di mettere in discussione le rappresentazioni così come pure le modalità di trasmissione del sapere. Lo sforzo è quello di provare a immaginare come il design possa dare visibilità a ciò che non è visibile, rendere percepibile quello che apparentemente non lo è, vedere quello che non si riesce a vedere. Dopo la mostra all’Institut Français Milano e al Dipartimento di Architettura dell’Università di Firenze il progetto arriva a Roma. Nel contesto del progetto, Ruedi Baur, fondatore di Civic City fra gli ideatori del progetto "Scuola del Non Sapere", terrà un workshop con gli studenti partecipanti al progetto il giorno successivo alla mostra. 

A guidare i visitatori attraverso il percorso espositivo, le studentesse del Biennio Specialistico in Visual Design e Integrated Marketing Communication del campus romano di NABA.