QS World University Rankings® by Subject: NABA è la migliore Accademia di Belle Arti italiana e nella Top 100 delle migliori università del mondo per il settore Art & Design
I Corsi
CHE LIVELLO VUOI OTTENERE?
CHE AREA TI INTERESSA?
CHE LIVELLO VUOI OTTENERE?
CHE AREA TI INTERESSA?
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
CHE AREA TI INTERESSA?
CHE AREA TI INTERESSA?
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
CHE AREA TI INTERESSA?
CHE AREA TI INTERESSA?
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO

La trasformazione ecologica e le sue implicazioni sono al centro del dibattito a livello globale. L'Area Communication and Graphic Design di NABA affronta il tema indagando il legame fra comunicazione e sostenibilità. Il 9 giugno, dalle 17:30 alle 18:30, Paolo Taticchi prenderà la parola durante il talk "Il Comunicatore: nuove competenze per partecipare/collaborare alla transizione sostenibile" che potrà essere seguito accedendo a questo link. L’intervento verrà trasmesso, infatti, sulla piattaforma NABAevents che propone incontri e webinar con docenti, studenti e alumni dell’Accademia.

Dalle conferenze al Master: NABA e la sostenibilità ambientale

In apertura dell’incontro "Il Comunicatore: nuove competenze per partecipare/collaborare alla transizione sostenibile", Patrizia Moschella (Communication and Graphic Design Area Leader) presenterà le tematiche che saranno sviluppate nell’ambito del nuovo Master Accademico in Comunicazione dell’Innovazione Sostenibile – programma che arricchisce l’offerta formativa dei campus di Milano e Roma* a partire dall’A.A. 2022/23. Questo corso intensivo approfondisce teorie, metodi e approcci progettuali alla comunicazione contemporanea sviluppando competenze cross-disciplinari di analisi, codifica culturale e dei linguaggi afferenti all’innovazione sostenibile di enti, aziende pubbliche e private.

Sarà poi la volta di Paolo Taticchi, vice preside e professore ordinario di strategia aziendale e sostenibilità presso University College London. Il suo intervento prevede l'esposizione di una serie di case study relativi ai professionisti che operano in questo processo di cambiamento globale. L’obiettivo è quello di stimolare una riflessione sulla figura del comunicatore nell’orizzonte del cambiamento sostenibile.

Il talk è parte della serie “Ritornare alla comunità. Sostenibilità: se ne parla fin troppo, si comunica poco” - ciclo di conferenze curato dalla stessa Patrizia Moschella. Nel corso degli appuntamenti in programma, attivisti, scienziati, filosofi, ingegneri e comunicatori si sono confrontati e si confronteranno sull’importanza del comunicatore come soggetto chiamato a decodificare i linguaggi e tradurli in cultura di comunità in un momento di cambiamento eco-sistemico.

*Sede di erogazione in attesa di approvazione da parte del MUR per l’A.A. 2022/23

Il talk di Paolo Taticchi: informazioni sull’evento

Giovedì 9 giugno, dalle 17:30 alle 18:30
Accesso al webinar sulla piattaforma disponibile a questo link NABAevents.