QS World University Rankings® by Subject: NABA è la migliore Accademia di Belle Arti italiana e nella Top 100 delle migliori università del mondo per il settore Art & Design
I Corsi
CHE LIVELLO VUOI OTTENERE?
CHE AREA TI INTERESSA?
CHE LIVELLO VUOI OTTENERE?
CHE AREA TI INTERESSA?
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
CHE AREA TI INTERESSA?
CHE AREA TI INTERESSA?
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
CHE AREA TI INTERESSA?
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO

Il Progetto

Concorso artistico organizzato da NABA in collaborazione con Nescafé Dolce Gusto, che invita un'interpretazione creativa dal punto di vista artistico dei 35 gusti del caffè Dolce Gusto

Area: Visual Arts
Corso di Studi: Pittura e Arti Visive
Campus: NABA Milano
In collaborazione con: Nescafé Dolce Gusto

Video

Progetti selezionati (A-F)

Progetti selezionati (G-P)

Progetti selezionati (P-Z)

Credits

Marco Scotini
Arti Visive Department Head
Arti Visive Department Head
Marco Scotini
<p>Marco Scotini &egrave; Direttore Artistico di FM Centro per l&rsquo;arte contemporanea, Milano, e Responsabile del programma espositivo del PAV, Parco Arte Vivente, Torino. &Egrave; Direttore Scientifico dell&rsquo;Archivio Gianni Colombo e dell&rsquo;Archivio Bert Theis e dal 2019 &egrave; membro dell&rsquo;Italian Council. Dal 2004 &egrave; Arti Visive Department Head di NABA. Dopo numerose collaborazioni con istituzioni artistiche internazionali (Van Abbemuseum, Eindhoven, Documenta, Kassel, MAXXI, Roma, SALT, Istanbul, Castello di Rivoli), ha curato il Padiglione dell'Albania alla Biennale di Venezia (2015), co-curato la prima Biennale di Anren in Cina (2017) ed &egrave; stato Direttore Artistico della 2nd Yinchuan Biennale (2018). Tra le pubblicazioni pi&ugrave; recenti: Utopian Display. Geopolitical Curating (Quodlibet NABA Insights, 2019), Politiques de la V&eacute;g&eacute;tation (Eterotopia France, 2019), Artecrazia (DeriveApprodi, 2017).</p>
Caterina Iaquinta
Project Leader
Bruna Roccasalva
Exhibition curator
17
Studenti coinvolti

Giulia Pellegrini, Isabela Benshimol, Samantha Caligaris, Davide Dicorato, Lorenzo Fioranelli, Alessandro Francescatti, Mafalda Galessi, Mati Jhurry, Yoogin Kim, Giulia Manelli, Guia Patrucchi, Giulia Pellegrini, Raziel Perin, Chiara Principe, Margherita Ramella, Gabriel Stoeckly, Zuo Zhaomin

Progetti simili

WORKSHOP
Travelling Gaze / Sguardo viaggiante. La mostra di NABA negli spazi della stazione Milano Cadorna

In mostra nella Stazione Cadorna di Milano le opere realizzate dagli studenti dell'Area Visual Arts di NABA per Ferrovie Nord Milano raccontano il fascino del viaggio e la mobilità delle persone come strumento di scoperta del mondo.

WORKSHOP
NABA con Real Time: la creatività contro la violenza di genere

La collaborazione tra NABA e Real Time scommette sulla creatività per la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

AWARD
Carolina Herrera x NABA: Supporting Women’s Creativity

Un progetto che celebra il talento femminile e l’inclusione, sostenendo pari opportunità nelle arti e nel design, attraverso la reinterpretazione creativa dell’iconico stiletto “Good Girl” di Carolina Herrera a cura dalle studentesse del campus NABA di Milano e Roma.