QS World University Rankings® by Subject: NABA è la migliore Accademia di Belle Arti italiana e nella Top 100 delle migliori università del mondo per il settore Art & Design
I Corsi
CHE LIVELLO VUOI OTTENERE?
CHE AREA TI INTERESSA?
CHE LIVELLO VUOI OTTENERE?
CHE AREA TI INTERESSA?
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
CHE AREA TI INTERESSA?
CHE AREA TI INTERESSA?
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
CHE AREA TI INTERESSA?
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO

Tecnologie, suono e tecniche multimediali si fondono in tre progetti di design esperenziale: “Moto Perpetuo” è un lavoro degli studenti del Triennio in Graphic Design e Art Direction del campus di Roma. Un mix di tecniche e tecnologie diventa rito esorcizzante, immergendo lo spettatore in un ambiente in cui affrontare le grandi paure del presente. Le opere saranno presentate il 15 aprile, in occasione di “Open Village” – serata di apertura di tutti gli studi e venue di Villaggio Globale.

“Moto Perpetuo”: informazioni sull’evento

MOTOREFISICO STUDIO, Villaggio Globale, Lungotevere Testaccio 1, Roma

Sabato 15 aprile, dalle 18:00 a mezzanotte

Ingresso libero

Le opere degli studenti NABA a Villaggio Globale: concept e credits

Dal controllo delle luci ambientali fino alle proiezioni, all'utilizzo di sistemi laser e di 'pixel mapping', “Moto Perpetuo” introduce lo spettatore a una tecnica di espressione artistica sperimentale. Tre i progetti di design esperienziale che saranno presentati. “Free Fall” è un viaggio in caduta libera attraverso le varie fasi dell’esistenza. “Access” mostra il punto debole dei sistemi complessi. Mentre, “Panick Attack” s’interroga sull’ansia non più come emozione eccezionale ma come condizione quotidiana.

“Free Fall”: Agata Arzillo, Luca Busignani, Valerio Puliani, Pietro Rosignoli.

“Access”: Lorenzo Saba, Matteo Valeri, Giorgio Vitto.

“Panick Attack”: Sarah Belziti, Agnese Camillini, Elena Carboni, Martina Montani, Claudia Faraone, Chiara Farina, Matteo Pace, Roberta Troiani, Andrea Valanzano.

Direzione artistica: MOTOREFISICO, duo composto dai docenti NABA Lorenzo Pagliara e Gianmaria Zonfrillo.

Sound Design: KOSMONAUTMUSIK, ADIUSPLUS, Alessio Puliani (studente del Triennio in Graphic Design e Art Direction).