QS World University Rankings® by Subject: NABA è la migliore Accademia di Belle Arti italiana e nella Top 100 delle migliori università del mondo per il settore Art & Design
I Corsi
CHE LIVELLO VUOI OTTENERE?
CHE AREA TI INTERESSA?
CHE LIVELLO VUOI OTTENERE?
CHE AREA TI INTERESSA?
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
CHE AREA TI INTERESSA?
CHE AREA TI INTERESSA?
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
CHE AREA TI INTERESSA?
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO
CHE AREA TI INTERESSA?
SCOPRI IL TUO FUTURO

La trasformazione ecologica e le sue implicazioni sono al centro del dibattito a livello globale. L'Area Communication and Graphic Design di NABA affronta il tema indagando il legame fra comunicazione e sostenibilità. Il 22 giugno, dalle 18:30, il campus di Roma ospita il talk con Barbascura X "Green Lies: fake news e comunicazione sostenibile". L’evento aperto al pubblico si terrà presso la sede di via Ostiense 92, in Aula 0.01. L’appuntamento sarà disponibile anche per gli studenti del campus di Milano, in un live streaming esclusivo.

Dalle conferenze al Master: NABA e la sostenibilità ambientale

In apertura dell’incontro "Green Lies: fake news e comunicazione sostenibile", Patrizia Moschella (Communication and Graphic Design Area Leader) presenterà le tematiche che saranno sviluppate nell’ambito del nuovo Master Accademico in Comunicazione dell’Innovazione Sostenibile – programma che arricchisce l’offerta formativa dei campus di Milano e Roma* a partire dall’A.A. 2022/23. Questo corso intensivo approfondisce teorie, metodi e approcci progettuali alla comunicazione contemporanea sviluppando competenze cross-disciplinari di analisi, codifica culturale e dei linguaggi afferenti all’innovazione sostenibile di enti, aziende pubbliche e private.

Sarà poi la volta di Barbascura X, divulgatore scientifico, scrittore, YouTuber, comico e conduttore televisivo. Saranno gli stessi studenti dell’Accademia a rivolgere all’ospite stimolanti interrogativi legati al tema delle fake news nell’ambito della comunicazione sostenibile. Barbascura X ha già affrontato lo stesso tema all’interno del progetto “INFODEMIC - Il virus siamo noi” — documentario che racconta la difficoltà nel distinguere informazioni vere e false durante l’emergenza pandemica.

L’appuntamento chiude il ciclo di talk “Ritornare alla comunità. Sostenibilità: se ne parla fin troppo, si comunica poco”, curato dalla stessa Patrizia Moschella. Nel corso dei seminari in programma, attivisti, scienziati, filosofi, ingegneri ed esperti di comunicazione si sono confrontati sull’importanza del comunicatore come soggetto chiamato a decodificare i linguaggi e tradurli in cultura di comunità in un momento di cambiamento eco-sistemico.

*Sede di erogazione in attesa di approvazione da parte del MUR per l’A.A. 2022/23

Il talk di Barbascura X: informazioni sull’evento

Campus di Roma, via Ostiense, 92, Aula 0.01
Mercoledì, 22 giugno, dalle 18:30 alle 20:00
Ingresso libero fino a esaurimento posti
Live streaming in esclusiva per gli studenti di Milano