La partecipazione di NABA a Upside Down-Urban Postcards G0081: il coinvolgimento degli studenti

Nell’ambito della collaborazione tra il Campus NABA di Roma Industrie Fluviali, quattro studenti dell’Accademia - Erica Graziani e Anna De Toni per il Triennio in Pittura e Arti Visive, Giuseppe Abbisso e Gaia Cuomo per il Triennio in Graphic Design e Art Direction – hanno avuto l’opportunità di contribuire alla creazione di “Upside Down-Urban Postcards G0081”. Imponente opera pubblica permanente, è stata realizzata dall’artista Giulio Vesprini sul Ponte della Scienza - Rita Levi Montalcini.

Il progetto, a cura di Industrie Fluviali, ideato e progettato da Pingo – Società Cooperativa Sociale Integrata e promosso da Roma Capitale - Assessorato alla Cultura, è vincitore dell'Avviso Pubblico biennale "Estate Romana 2023-2024" curato dal Dipartimento Attività Culturali ed è realizzato in collaborazione con SIAE. Rientra inoltre nella programmazione WIDE. Art Based Spots, un grande laboratorio creativo che si sviluppa durante l’estate a partirte dal 2022, a cura di Industrie Fluvialidurante il quale artiste e artisti italiani e internazionali realizzano opere site-specific.

 

La partecipazione di NABA a Upside Down-Urban Postcards G0081: il progetto

L’opera di Giulio Vesprini, un lavoro pavimentale di grande ambizione che i nostri studenti hanno aiutato a dipingere e che collega il Municipio VIII al XI, è stata realizzata tra il 20 e il 23 giugno e inaugurata il 27 dello stesso mese. “Upside Down-Urban Postcards G0081” nasce da una riflessione sul paesaggio in cui si inserisce: vista dall’alto, ogni suo elemento coincide perfettamente con l’ambiente fluviale sottostante, come se il ponte fosse una lente attraverso cui osservare lo scenario composto dal fiume, dalla vegetazione e dagli argini. Le piante diventano geometrie arrotondate, il fiume diventa l’idea stessa dell’acqua, azzurra e luminosa. La natura si riappropria del suo spazio ma lo condivide con la comunità che lo abita, e la comunità può riscoprire l’importanza del Tevere che troppo spesso non viene quasi notato.

NABA si racconta attraverso Purpose, Vision e Core Values

NABA si racconta attraverso il lancio ufficiale di Purpose, Vision e Core Values: tre prospet...

NABA presenta la nuova identità dell’Ufficio Career Service and Alumni Relations

L’Ufficio Career Service and Alumni Relations di NABA, nato per accompagnare tutti gli ...

Le partnership e le certificazioni dell’Area Media Design and New Technologies NABA

Grazie alle prestigiose partnership attivate dall’Area Media Design and New Technologie...