Si è concluso il kick-off del progetto DESIG*ness, un’importante iniziativa ideata dal NABA Research Centre and Innovation Hub e sviluppata in collaborazione con Vilnius Academy of Arts, Latvijas Mākslas akadēmija, CERPA onlus e Design for All Italia. Il progetto, che si è aggiudicato un bando Erasmus+ nel 2023, punta a creare e diffondere una cultura dell’inclusività rispetto alla diversità e alle disabilità nelle istituzioni educative dedicate all’arte e al design. Pensato per svilupparsi nell'arco di 30 mesi a partire dal 1° novembre 2023, ha l'obiettivo di fornire a docenti e studenti metodologie didattiche innovative e tecniche di valutazione collaborativa, al fine di promuovere l'inclusione nel sistema dell'Alta Formazione Design (HED).

 

Gli highlight del kick-off dedicato a DESIG*ness

 

Durante l'evento di lancio dell’iniziativa, le entità coinvolte, accolte da Guido Tattoni (NABA Dean), hanno fatto punto della situazione sul tema dell’inclusività, presentando lo stato dell’arte e i progressi avvenuti nelle tre Accademie partecipanti. A seguito si sono svolti due workshop collaborativi, presentati da Elisa Poli (NABA Research Programme Leader), e Federica Doglio (Project Manager DESIG*ness). Il primo, organizzato da BAM! Strategie Culturali, si è concentrato sul Digital Engagement Framework, mentre il secondo, condotto da CERPA e Design for All Italia, ha permesso di gettare le basi comuni tra partner in tema di design e inclusività.

NABA annuncia il campus di Londra: un nuovo contesto per amplificare visione, metodo e possibilità

A partire dall’Anno Accademico 2026/27, NABA apre le porte del suo nuovo campus a Londr...

NABA presenta i Corsi Brevi e i Corsi Online 2025/26: i Corsi Brevi

NABA apre le iscrizioni alla prima sessione dei Corsi Brevi 2025/26, a cui si affiancano anch...

NABA si racconta attraverso Purpose, Vision e Core Values

NABA si racconta attraverso il lancio ufficiale di Purpose, Vision e Core Values: tre prospet...