Il Triennio riconosce le trasformazioni delle pratiche artistiche contemporanee verso l’interazione con i diversi ambiti della vita produttiva e sociale. Un approccio sperimentale, in relazione alle dinamiche e ai valori dell’arte contemporanea, reinterpreta e amplia quello accademico tradizionale alle arti visive utilizzando un ampio ventaglio di tecniche artistiche e mediatiche. Gli studenti sono guidati attraverso la sperimentazione di una varietà di ambienti, tecniche e metodi, che li sostengono nello sviluppare un modo personale di esprimersi e un proprio percorso artistico.
Si, con la conclusione del corso in Pittura e Arti Visive otterrai il Diploma Accademico di 1° Livello.
*Il Diploma Accademico di 1° Livello del Corso Pittura e Arti Visive è equipollente ad una Laurea Triennale.
Durante il Triennio gli studenti hanno l'opportunità di:
Il programma offre agli studenti la possibilità di acquisire le conoscenze e competenze di base per la materia e di intraprendere un percorso specializzante nell'ambito di interesse con un approccio didattico progettuale ed esperienziale.
Dopo il primo anno, gli studenti scelgono indirizzi specifici con insegnamenti caratterizzanti e a scelta nel secondo e terzo anno e un semestre finale specializzante.
PRIMO ANNO
Introduce gli studenti ai principali strumenti per la conoscenza e la produzione delle pratiche artistiche contemporanee.
Gli studenti analizzano le ricerche artistiche moderne e contemporanee e sperimentano le diverse tecniche di rappresentazione e i linguaggi visuali, attraverso gli insegnamenti teorici, progettuali e laboratoriali di anatomia artistica, storia dell'arte moderna, tecniche pittoriche, progettazione per la pittura, arti visive, disegno, fenomenologia delle arti contemporanee, pittura, fotografia, e gli incontri con professionisti del sistema dell’arte.
SECONDO ANNO
Avvia gli studenti a un percorso di approfondimento della disciplina attraverso la scelta di uno tra gli indirizzi previsti (Pittura, Arti Visive) e studi specializzanti di storia dell'arte contemporanea, progettazione per la pittura, arti visive, tecniche e tecnologie per le arti visive, progettazione interventi urbani e territoriali, arte pubblica, estetica, pittura, videoinstallazioni, scultura.
Guidati dai docenti attraverso le esperienze pratiche, gli studenti imparano ad affrontare un progetto artistico nelle sue componenti teoriche, contenutistiche e tecnico-formali e a confrontarsi con i linguaggi e gli strumenti necessari per inserirsi nel mondo dell’arte contemporanea.
TERZO ANNO
Definisce le competenze e conoscenze acquisite dagli studenti e offre la possibilità di approfondire le ricerche personali, di confrontarsi con i metodi progettuali ed espositivi e di conoscere le ultime tendenze dell’arte contemporanea, della rappresentazione visiva e della pratica espositiva a partire dall’idea di opera e di display.
Alla fine del Triennio, gli studenti sviluppano una metodologia propria e un linguaggio personale attraverso gli insegnamenti avanzati di storia dell’arte contemporanea, progettazione per la pittura, arti visive, pittura, disegno, fotografia, scultura, antropologia culturale e le attività didattiche previste per la realizzazione della prova finale, nelle sue componenti teoriche e progettuali.
Dipartimento: Arti Visive
Area: Visual Arts
Titolo: Diploma Accademico di Primo Livello*
Crediti: 180 CFA
Inizio: Ottobre 2025 in Italiano e Inglese - Febbraio 2026 in Inglese
Durata: 3 anni
Lingue: Italiano e Inglese
Campus: Milano e Roma