Il corso in sintesi

Il corso mette a fuoco quali sono e come vengono applicate le competenze di artisti e curatori a partire dalla costruzione dello spazio dell’esposizione quale campo unico e condiviso in cui i ruoli e le attitudini di entrambi sono visti come ambiti aperti e in continua ridefinizione. Attraverso una serie di lezioni teoriche e alcuni brevi laboratori pratici, il corso approfondisce le tematiche legate alle diverse fasi di articolazione dell’evento espositivo: produzione, esposizione e comunicazione, insieme al significato che assumono all’interno di questo le pratiche messe in atto dagli artisti.

Obiettivi formativi e risultati attesi

  • Acquisire gli strumenti critici, teorici e pratici principali per capire logiche e relazioni che si instaurano nello spazio espositivo
  • Comprendere come esporre il proprio lavoro e quello degli altri e acquisire esperienza curatoriale
  • Elaborare un progetto curatoriale, presentare e discutere un portfolio e/o un progetto

Area: Project

Livello corso: base

Crediti: 2 ECTS*

Sessione: 22/10/2025 - 14/01/2026

Durata: 20 ore

Orario: Mercoledì dalle 19:30 alle 21:30

Lingua: Italiano

Modalità: Online

Costo: 500 Euro

*Crediti ECTS
I crediti ECTS verranno erogati dietro superamento della prova di verifica finale attestante il raggiungimento degli obiettivi formativi e dei risultati attesi a coloro che avranno frequentato almeno l’80% del monte ore di lezione.
Transcript ECTS: € 150