Il Biennio (attivo dall’anno a.a. 2021/22) forma figure professionali in grado di gestire i processi creativi legati alla progettazione del tessile per la moda, dal tessuto alla maglieria fino agli aspetti connessi ad innovazione, sostenibilita e design thinking. Il corso, che si avvale di forti relazioni con il tessuto produttivo italiano, propone lezioni teoriche, tecniche e di sperimentazione applicate al progetto, portando lo studente a una profonda conoscenza della materia tessile e della sua espressione nell’industria della moda e nell’arte.
Durante il Biennio gli studenti hanno l'opportunità di:
Valutare il fenomeno moda come linguaggio visivo articolato, con una forte consapevolezza delle proprie capacità e del proprio stile, interpretando e traducendo le idee in progetti dall’alto profilo qualitativo
Impiegare metodologie complesse che dimostrino la capacità di creare soluzioni applicate a progetti multiformi a partire dalla ricerca e analisi, fino al processo di design e alla sua rappresentazione e comunicazione, dimostrando professionalità nella padronanza di una vasta gamma di applicazioni, conoscenze e capacità
Acquisire un approccio integrato al mondo tessile, che fonda le sue origini nella cultura italiana del progetto, indagare valori e bisogni della nuova umanità globale e del suo rapporto sostenibile con la natura e con l’ambiente.
Dipartimento: Progettazione e Arti Applicate
Area: Fashion Design
Titolo: Diploma Accademico di Secondo Livello in Fashion and Textile Design*
Crediti: 120 CFA
Inizio: Ottobre 2021
Durata: 2 anni
Lingue: Italiano e Inglese
Campus: Milano
*Il corso è riconosciuto dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca (MIUR) e il titolo rilasciato è equipollente alla laurea universitaria ai fini dell’ammissione a concorsi pubblici ex art. 1-103 della Legge n. 228/2012.