QS World University Rankings® by Subject: NABA è la migliore Accademia di Belle Arti italiana e nella Top 100 delle migliori università del mondo per il settore Art & Design

Iscriviti per ottenere una Borsa di Studio!

💡 Vuoi ricevere una borsa di studio?
Partecipa ai test di ammissione entro luglio e sarai ammesso automaticamente alla selezione per le borse di studio "Dai Spazio al tuo Talento" messe a disposizione da NABA per i migliori candidati

 

Prossimi Test Ammissione Lauree Triennali

La data del prossimo Test di Ammissione per l'A.A. 2025/26 è:

  • In presenza a Milano e Roma: 15 maggio
  • Online: 20 maggio


L'iscrizione alla prova è ammessa fino a 1 giorno prima della data della sessione scelta. L'esito verrà comunicato via e-mail entro il terzo giorno lavorativo successivo all'esame all'indirizzo di posta elettronica indicato nella domanda di iscrizione.




Scegli la tua data

Oltre alle date sopraindicate, puoi scegliere il giorno che preferisci per sostenere il Test selezionando una data a tua scelta.

Non perdere questa occasione!

Seleziona la tua data preferita e partecipa al Test!

In cosa consiste il Test di Ammissione NABA?

Il Test di Ammissione ai Corsi Triennali NABA rappresenta uno step fondamentale: permette alla Commissione dell’Accademia di valutare elementi fondamentali per completare con successo il tuo percorso di studi, come la tua capacità di ricerca e di rappresentazione di temi complessi attraverso linguaggi non verbali, la presentazione di te stesso/a e delle tue motivazioni.

Il test si compone di due fasi: quella progettuale, durante la quale svilupperai a casa un progetto legato al tema che ti verrà indicato, e il colloquio attitudinale, durante il quale esaminerai con la Commissione la tua lettera motivazionale e il lavoro che hai eseguito durante la fase progettuale.

Come superare al meglio il Test di Ammissione: consigli pratici

Questi sono alcuni consigli pratici per superare al meglio il Test di Ammissione ai Corsi Triennali NABA. Per quanto riguarda la fase progettuale:

  • Leggi attentamente più volte le istruzioni contenute nel PDF che ti invieremo;
  • Se qualcosa nelle istruzioni di esecuzione del progetto non ti è chiaro, contatta il nostro Ufficio Orientamento
  • Cerca tutte le reference che possono esserti utili in film, libri, riviste, documentari, fumetti, infografiche e via dicendo;
  • Comunica al meglio la tua visione, ma non fissarti eccessivamente sul perfezionamento dei dettagli.

Questi invece i nostri suggerimenti per scrivere una perfetta lettera motivazionale:

  • Esprimi il tuo entusiasmo verso gli studi che vorresti intraprendere;
  • Descrivi i tuoi obiettivi accademici e professionali;
  • Includi qualche esperienza rilevante;
  • Termina la lettera con un ringraziamento: lascerà un’impressione positiva in chi la leggerà.