QS World University Rankings® by Subject: NABA è la migliore Accademia di Belle Arti italiana e nella Top 100 delle migliori università del mondo per il settore Art & Design

NABA – Nuova Accademia di Belle Arti – promuove l’eccellenza creativa offrendo oltre 20 borse di studio a copertura parziale della retta per l’accesso ai Bienni Specialistici e ai Master Accademici di Primo Livello.

I corsi inizieranno a ottobre 2025 nei campus di Milano e Roma.

Le borse saranno assegnate in base alla valutazione del tuo portfolio, lettera motivazionale e curriculum vitae, effettuata dal Course Leader del corso scelto.

Chi può partecipare?

Possono candidarsi:

  • Studenti in possesso di Laurea Triennale o Diploma Accademico di Primo Livello;

  • Studenti che conseguiranno il titolo entro l’ultima sessione dell’A.A. 2024/25;

  • Residenti in Italia interessati ai corsi NABA in partenza a ottobre 2025.

Cosa inviare per candidarsi?

✅ Domanda di partecipazione al bando (compilata e firmata)

✅ Domanda di ammissione

✅ Curriculum vitae

✅ Portfolio artistico/professionale*

✅ Lettera motivazionale

* In alternativa al portfolio, per alcuni corsi è richiesto un essay o progetto tematico.

Lauree Magistrali
Corsi
Lauree Magistrali
<p>Le Lauree Magistrali di NABA&nbsp;sono la tua porta d'accesso a specializzazioni in arti visive, curatela, design, moda, comunicazione e pubblicit&agrave;. Questi programmi dinamici di due anni combinano un apprendimento intensivo in aula con workshop pratici.</p> <p>Inoltre, otterrai un prestigioso Diploma Accademico di Secondo Livello dal nostro programma AFAM (Alta Formazione Artistica e Musicale), riconosciuto dal Ministero dell'Istruzione, dell'Universit&agrave; e della Ricerca, e guadagnerai 120 crediti validi anche per studi successivi all'estero:<br /><br /></p> <ul> <li><span data-ccp-props="{}">Creative media production</span></li> <li><span data-ccp-props="{}">Digital and Live Performance</span></li> <li><span data-ccp-props="{}">Fashion and costume design</span></li> <li><span data-ccp-props="{}">Fashion Design</span></li> <li><span data-ccp-props="{}">Interior Design</span></li> <li><span data-ccp-props="{}">Product and service design</span></li> <li><span data-ccp-props="{}">Social Design</span></li> <li><span data-ccp-props="{}">Textile design</span></li> <li><span data-ccp-props="{}">User experience design</span></li> <li><span data-ccp-props="{}">Visual Arts and Curatorial Studies</span></li> <li><span data-ccp-props="{}">Visual design and integrated marketing communication</span></li> </ul> <p>&nbsp;</p> <p>&nbsp;</p>
Scadenze da ricordare

📤 13 giugno 2025 → Deadline per invio candidatura
📩 24 giugno 2025 → Comunicazione esiti via e-mail
📝 1 luglio 2025 → Termine per immatricolarsi (pena perdita della borsa)

Rinnovo della borsa per il 2° anno

Per rinnovare la borsa è necessario:

  • Aver superato almeno 40 crediti entro settembre 2026

  • Avere una media ≥ 27/30

Nessuna richiesta da presentare: la verifica è automatica.

Master Accademici
Corsi
Master Accademici
<p>I Master Accademici di NABA rappresentano la tua porta d'accesso a specializzazioni avanzate nei settori delle arti visive, design, moda, comunicazione e pubblicit&agrave;. Questi programmi annuali offrono un percorso intensivo che combina lezioni teoriche con workshop pratici, permettendoti di acquisire competenze specialistiche e di entrare in contatto diretto con il mondo professionale.</p> <p>Al termine del percorso, otterrai un prestigioso Diploma Accademico di Primo Livello riconosciuto dal Ministero dell'Istruzione, dell'Universit&agrave; e della Ricerca (MIUR), acquisendo 60 crediti formativi (CFA) validi anche per studi successivi in Italia e all'estero.</p> <p>Ecco alcuni dei Master Accademici offerti da NABA:</p> <ul> <li> <p><strong>Art and Ecology</strong>: un approccio interdisciplinare che unisce creativit&agrave; artistica e sostenibilit&agrave; ambientale, focalizzandosi su temi come il paesaggio, la biodiversit&agrave; e la salvaguardia della natura.&nbsp;</p> </li> <li> <p><strong>Photography and Visual Design</strong>: un percorso che integra studi teorici con progetti pratici, preparando professionisti nel campo della fotografia e della comunicazione visiva contemporanea.&nbsp;</p> </li> <li> <p><strong>Contemporary Art Markets</strong>: ideale per chi desidera intraprendere una carriera nel mercato dell'arte contemporanea, formando figure come project manager per gallerie, specialisti in case d'asta e art advisor.&nbsp;</p> </li> <li> <p><strong>Luxury Brand Management</strong>: focalizzato sulla creazione e gestione di strategie innovative per valorizzare l'identit&agrave; e il posizionamento dei marchi di lusso, esplorando le dinamiche di mercato e le tendenze emergenti.&nbsp;</p> </li> <li> <p><strong>Interior and Living Design</strong>: per sviluppare competenze nella progettazione di spazi interni innovativi, sostenibili e funzionali, con un approccio pratico e collaborazioni con aziende leader del settore.</p> </li> <li> <p><strong>Business Law for the Fashion System</strong>: un master che forma professionisti capaci di gestire le dinamiche giuridiche, economiche e di marketing nel settore della moda e del tessile, con attenzione alla sostenibilit&agrave; e alla digitalizzazione.</p> </li> <li> <p><strong>New Urban Design</strong>: offre una nuova prospettiva sul ruolo dell'urban designer, approfondendo l'interpretazione e la progettazione della citt&agrave; in relazione alle nuove complessit&agrave; urbane e al design dei servizi.</p> </li> <li> <p><strong>Comunicazione dell&rsquo;Innovazione Sostenibile</strong>: approfondisce teorie e metodi della comunicazione contemporanea, formando professionisti capaci di progettare strategie comunicative per promuovere l'innovazione sostenibile in enti e aziende.</p> </li> </ul> <p>Scegli il Master Accademico che pi&ugrave; si adatta alle tue aspirazioni e preparati a intraprendere un percorso formativo di eccellenza con NABA.</p>
Perché scegliere NABA

 

  • Campus a Milano e Roma

  • Corsi accademici riconosciuti dal MUR

  • Approccio progettuale, interdisciplinare e contemporaneo

  • Docenti e professionisti del settore

  • Collaborazioni con brand, agenzie e istituzioni culturali